Abbronzatura, come proteggere la pelle con l’alimentazione: i cibi da preferire

Abbronzatura: l’alimentazione può svolgere un’azione importante nel favorirla. Quali sono i cibi da preferire per una pelle sana e dorata? Scopriamolo

Con l’arrivo della bella stagione molte persone desiderano ottenere un’abbronzatura dorata per sentirsi più attraenti e in salute. Tuttavia, spesso ci si concentra solo sull’utilizzo di creme solari e sulla permanenza al sole, trascurando il ruolo che l’alimentazione può svolgere nel favorire l’abbronzatura.

Abbronzatura: quali alimenti preferire
Abbronzatura (Foto da Canva) – lindiscreto.it

In realtà, ci sono diversi alimenti che possono aiutare a preparare la pelle all’esposizione al sole, a proteggerla dai danni dei raggi UV e a favorire un’abbronzatura più duratura e uniforme.

Abbronzatura: quali sono gli alimenti da preferire per favorirla

Ecco una lista degli alimenti migliori per ottenere una bella abbronzatura.

Frutta e verdura colorata. Alimenti come carote, peperoni, pomodori, meloni e albicocche contengono carotenoidi, sostanze naturali che, oltre a conferire il caratteristico colore arancione/rosso, hanno anche proprietà antiossidanti che proteggono la pelle dai danni dei raggi UV e aiutano a mantenere l’abbronzatura più a lungo.

Abbronzatura: quali alimenti preferire
Carote (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Frutti di mare. Molluschi, crostacei e pesce azzurro sono fonti di omega-3, acidi grassi essenziali che hanno un’azione antinfiammatoria e protettiva sulla pelle. Inoltre, alcuni frutti di mare come le ostriche contengono anche zinco, un minerale che aiuta la pelle a produrre melanina, il pigmento che conferisce l’abbronzatura.

Cacao. Ricco di flavonoidi, sostanze che proteggono la pelle dai danni dei raggi UV e migliorano la circolazione sanguigna, favorendo un’abbronzatura più uniforme.

Tè verde. Contiene catechine, antiossidanti che proteggono la pelle dai danni dei raggi UV e aiutano a prevenire le scottature solari.

Noci, mandorle, semi di zucca e semi di girasole sono fonti di vitamina E, un antiossidante che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi e aiuta a mantenere l’abbronzatura più a lungo.

Abbronzatura: quali alimenti preferire
Frutta secca (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Acqua. Bere molta acqua è fondamentale per prevenire la disidratazione che può rendere l’abbronzatura meno intensa e uniforme.

In generale, è importante seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti per avere una pelle sana e un’abbronzatura più duratura. Tuttavia, ricordate che l’utilizzo di creme solari con un elevato fattore di protezione solare (SPF) è sempre indispensabile per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV e prevenire il rischio di cancro della pelle.