Una delle domande che da tempo angustia l’uomo e se effettivamente l’acqua che arriva ogni giorno nelle nostre case sia o non sia buona da bere. Ecco finalmente la risposta al nostro quesito.

Bere o non bere acqua dal rubinetto? è pericoloso? Queste sono domande che spesso ci poniamo, soprattutto quando siamo in vacanza o in luoghi che non conosciamo bene, ma anche nel nostro Paese, dove abbiamo sempre dato per scontato che l’acqua del rubinetto fosse sicura, siamo sempre più preoccupati dei rischi che essa possa comportare. In realtà, la risposta è complessa e dipende da diversi fattori.
Acqua del rubinetto pericolosa o sicura? Ecco la risposta

La verità è che l’acqua del rubinetto è generalmente sicura, ma possono esserci delle eccezioni. Innanzitutto, è importante sapere che l’acqua che arriva nei nostri rubinetti subisce un lungo processo di trattamento prima di essere distribuita. Tuttavia, anche dopo il trattamento, possono essere presenti microrganismi nocivi, sostanze chimiche ed elementi estranei in sospensione o soluzione.
I microrganismi nocivi possono essere batteri, virus o parassiti che possono causare malattie gastrointestinali come la dissenteria. Per ridurre il rischio di infezioni, è necessario che l’acqua venga sottoposta a un adeguato processo di disinfezione.
Le sostanze chimiche, invece, possono essere presenti nell’acqua a causa di diverse fonti come l’agricoltura, l’industria e l’uso di prodotti per la pulizia. Queste sostanze possono essere dannose per la salute e per l’ambiente.
Gli elementi estranei in sospensione o soluzione possono essere particelle di sabbia, argilla o metalli che si trovano nell’acqua. Questi elementi possono causare problemi ai sistemi di distribuzione dell’acqua e ai nostri impianti domestici come i tubi e gli elettrodomestici.
Inoltre, il degrado delle risorse idriche obbliga a riciclare più volte la stessa acqua, e gli impianti di trattamento e di distribuzione sono spesso obsoleti. Questo significa che l’acqua che beviamo può contenere residui di farmaci, pesticidi e altre sostanze nocive.

Ma non tutto è perduto, ci sono molte cose che possiamo fare per ridurre i rischi legati all’acqua del rubinetto. Innanzitutto, possiamo installare un sistema di filtrazione per eliminare i microrganismi e le sostanze chimiche dall’acqua. Inoltre, possiamo utilizzare contenitori in vetro o acciaio inossidabile per ridurre l’esposizione ai metalli presenti nell’acqua.
Infine, è importante ricordare che l’acqua del rubinetto è controllata dalle autorità sanitarie competenti, che effettuano regolari analisi per garantire la sua potabilità. Quindi, sebbene ci siano rischi associati all’acqua del rubinetto, possiamo bere acqua dal rubinetto in modo sicuro seguendo alcune precauzioni e utilizzando anche i giusti dispositivi di filtrazione presenti sul mercato che renderanno la vosta acqua ancora più filtrata e sicura.
Bere acqua dal rubinetto può essere pericoloso se non vengono adottate le giuste precauzioni, ma con un po’ di attenzione possiamo ridurre i rischi e godere di una risorsa preziosa e sempre più scarsa come l’acqua.