Combattere l’insonnia si può. A volte dovreste semplicemente seguire la giusta alimentazione. Quali sono i cibi da preferire per combattere questo disturbo
L’insonnia è un disturbo comune del sonno che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La difficoltà ad addormentarsi o a mantenere un sonno continuo può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla salute generale.

Oltre a una routine adeguata di sonno e ad abitudini di vita salutari, la scelta dei cibi giusti può contribuire a contrastare l’insonnia in modo naturale. Scopriamo quali sono gli alimenti che possono aiutare a contrastare questo disturbo.
Insonnia: quali sono i cibi che dovresti preferire per evitarla
Le banane sono un ottimo alimento da includere nella dieta per combattere l’insonnia. Sono ricche di potassio e magnesio, che favoriscono il rilassamento muscolare e l’induzione del sonno. Inoltre, contengono anche il triptofano, un amminoacido che contribuisce alla produzione di melatonina e serotonina, sostanze chimiche che regolano il sonno.
Le noci sono una fonte naturale di melatonina, un ormone coinvolto nella regolazione del ciclo sonno-veglia. Inoltre, sono ricche di acidi grassi omega-3, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere un sonno più profondo e di qualità. Consumare una piccola porzione di noci come spuntino prima di andare a letto può essere utile per favorire il sonno.

I cereali integrali, come l’avena e il farro, contengono carboidrati complessi che favoriscono un rilascio lento di zuccheri nel sangue. Questo può contribuire a mantenere stabili i livelli di glucosio durante la notte, evitando sbalzi che potrebbero disturbare il sonno. Inoltre, i cereali integrali sono ricchi di vitamine del gruppo B, che sono importanti per la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che regola il sonno e l’umore.
Il latte è noto per il suo effetto calmante e rilassante, grazie alla presenza di triptofano e calcio. Il triptofano favorisce la produzione di serotonina e melatonina, mentre il calcio aiuta a regolare l’attività muscolare. Un bicchiere di latte caldo prima di coricarsi può contribuire a promuovere un sonno tranquillo.

La camomilla è una pianta con proprietà calmanti e rilassanti. Bere una tazza di tè alla camomilla prima di andare a letto può favorire la tranquillità mentale e il rilassamento, aiutando a prepararsi per una notte di sonno riposante.