Albicocca: benefici e controindicazioni, tutto sul gustoso frutto

L’albicocca è un frutto dalla forma tondeggiante e di colore arancione-rosato, molto apprezzato per il suo sapore dolce e succoso. Quali sono le sue proprietà? Scopriamolo

L’albicocca è un frutto che viene coltivato in molte parti del mondo ed è noto per i suoi benefici per la salute e per i principi nutritivi che contiene.

Albicocca proprietà nutritive
Albicocca (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Fonte di minerali, vitamina A, la vitamina C, il potassio e il ferro. In particolare, la vitamina A è essenziale per la salute degli occhi e della pelle, mentre la vitamina C aiuta a sostenere il sistema immunitario. Il potassio, invece, è importante per la salute del cuore e dei muscol. Il ferro è fondamentale per la produzione di emoglobina, una proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue.

Albicocca: quali altri benefici apporta. Ha delle controindicazioni?

Le albicocche sono ricche di antiossidanti che aiutano a prevenire i danni causati dai radicali liberi nel corpo. Essi possono causare l’invecchiamento precoce e aumentare il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache.

Albicocca proprietà nutritive
Albicocca (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Sono fonte di fibre, importanti per la salute dell’intestino e per regolare il livello di zuccheri nel sangue. Le fibre possono anche aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche come l’obesità, il diabete e le malattie cardiache.

Le albicocche sono un’aggiunta sana e gustosa alla dieta. Possono essere mangiate crude come spuntino, oppure utilizzate per preparare salse e dessert. Se mangiate secche sono anche un’ottima scelta per uno snack veloce e sano.

Albicocca proprietà nutritive
Albicocca (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Non esistono motivi particolari per non dover consumare questo frutto. Tuttavia, sarebbe meglio che gli individui affetti da calcolosi renale ne mangino con estrema moderazione. La vitamina C, infatti, ha un ruolo importante nella sintesi dei calcoli. Inoltre, il consumo di albicocche può essere legato alle cosiddette allergie crociate. Concludiamo con il dire che l’albicocca è un frutto dal potenziale lassativo: sarebbe, dunque, consumarla senza esagerare.