Allenamento, ponte per i glutei: l’errore che lo rende inutile, non farlo più

Un esercizio straordinario per rassodare i propri glutei, attenzione però a farlo nel modo giusto! Commettere questo banale errore lo renderà inutile

Ponte per i glutei farlo correttamente
Ponte per i glutei (screen video instagram)

Molte persone cercano un modo per tonificare i glutei e spesso si affidano all’esercizio del ponte per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, può succedere che si commetta un errore che rende addirittura questo esercizio completamente inutile. Se anche tu ti stai dilettano con questo fenomenale esercizio dovrai stare ben attento a non incappare nella facile trappola nascosta dietro l’angolo, ecco qual è il modo corretto per ottenere i risultati migliori!

Ponte per i glutei, farlo nel modo corretto è essenziale, ecco l’errore che fanno tutti!

Ponte per i glutei farlo correttamente
Ponte per i glutei (screen video instagram)

Ma come si fa il ponte per i glutei? In genere, si giace sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi a terra, le braccia lungo i fianchi e le mani appoggiate sul pavimento. Successivamente, si solleva il bacino fino a formare una linea retta tra le ginocchia, le anche e le spalle, mantenendo la posizione per alcuni secondi e poi tornando lentamente alla posizione di partenza.

Tuttavia, è facile commettere un errore che invalida completamente l’esercizio del ponte, molte persone, infatti, tendono a sollevare troppo il bacino, facendo leva sulla parte bassa della schiena invece che sui glutei. In questo modo si rischia di creare uno stress eccessivo sulla colonna vertebrale e di compromettere l’efficacia dell’esercizio ma anche la nostra salute!

Per evitare questo errore è importante concentrarsi sul coinvolgimento dei muscoli dei glutei durante l’esercizio del ponte, in particolare, è utile immaginare di stringere i glutei insieme e di sollevare il bacino in modo che sia allineato con le ginocchia e le spalle. In questo modo, si può ottenere un’esercizio efficace per tonificare i glutei, senza rischiare di compromettere la salute della schiena. Inoltre, l’esercizio del ponte può essere ulteriormente migliorato inserendo delle varianti che coinvolgono anche altri muscoli del corpo.

Ponte per i glutei farlo correttamente
Ponte per i glutei (screen video instagram)

Per rendere questo esercizio maggiormente completo si può sollevare una gamba in modo da creare uno squilibrio che richiede un maggior coinvolgimento dei muscoli dei glutei, oppure, si può utilizzare un elastico di resistenza per aumentare la difficoltà dell’esercizio e il lavoro sui muscoli.

In ogni caso è importante ricordare che l’esercizio del ponte per i glutei non deve essere l’unico modo per tonificare questa zona del corpo. È importante integrarlo in un programma di allenamento completo che preveda anche l’esercizio aerobico e il lavoro sulle altre fasce muscolari.

In sintesi, la pratica di questo esercizio può essere un’ottima scelta per tonificare i glutei ma è importante eseguirlo correttamente per evitare di compromettere la salute della schiena e di renderlo inutile. Come sempre anche l’alimentazione sarà importantissima per ottenere i risultati migliori, con qualche sacrificio a tavola ed inserendo il ponte per i glutei in un programma di allenamento completo, è possibile raggiungere ottimi risultati in termini di forma fisica e benessere generale per un’estate in cui il vostro Lato B sarà il protagonista della spiaggia.