Arriva la primavera e con essa le prime riniti allergiche, prima di passare ai farmaci, segui questo consiglio, funziona veramente!

È solo il secondo giorno di primavera ed i primi raggi di sole cominciano a farsi già più intensi, ognuno di noi sembra essere pervaso da una maggiore voglia di uscite di casa ma, per alcune persone, questo è tuttavia il periodo peggiore per farlo.
Per chi soffre di allergie a piante e pollini il risveglio della natura non regala grosse gioie, raffreddore, pruriti, difficoltà respiratorie ed occhi lacrimanti sono tra i sintomi più comuni e che costringono molti degli affetti all’utilizzo di antistaminici. Questi farmaci possono però avere lievi controindicazioni in grado di rovinarci la giornata tra cui la più comune risulta essere la sonnolenza. Per aiutare il nostro organismo a combattere le allergie esiste però un pratico sistema che non tutti conoscono, basterà davvero poco.
Bere molto aiuta a combattere le allergie! Un rimedio facile da provare assolutamente

Gli ultimi dati hanno rivelato come almeno un italiano su 10 sia affetto da “allergie primaverili”, forti riniti, lacrimazione eccessiva e starnuti possono accompagnare le giornate di questi soggetti allergici creando non pochi disagi che chiunque ne sia affetto conosce bene.
Anche l’assunzione di antistaminici spesso non è ben vista a causa dei comuni effetti collaterali, ma c’è un sistema che pochi conoscono che potrà aiutarvi. Bere tanta acqua è il primo passo per contrastare le allergie primaverili, lo dicono gli esperti.
Almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, un vero toccasana che andrebbe seguito da tutti ma che, in particolar modo per i soggetti allergici, può aiutare molto a prevenirne i sintomi. “Un organismo disidratato spesso ha livelli molto alti di istamina, una sostanza che favorisce l’insorgere di problemi respiratori, episodi allergici e infiammazioni. Per questo motivo è fondamentale tenere un occhio attento alla nostra idratazione“, questo il consiglio di Umberto Solimene, specialista e docente dell’Università degli Studi di Milano.

Oltre che l’idratazione anche ciò che mettiamo sotto i denti può essere di aiuto nel combattere le allergie. Una dieta a basso contenuto di sodio e acidi grassi Omega 6, ma alto contenuto di Omega 3, è quello che ci vuole. Via libera quindi a pesce azzurro, noci, semi di zucca e frutta secca in generale.
Per non essere costretti a guardare la natura fiorire da dietro la finestra sarà bene cominciare fin da subito a seguire questi consigli, i benefici per il vostro corpo saranno evidenti, non aspettate che la primavera prenda del tutto il sopravvento!