Una delle primizie della primavera che fa più bene al nostro corpo, per pulire velocemente gli asparagi c’è tuttavia un segreto che devi conoscere!

In primavera la natura si risveglia e offre una varietà di prelibatezze che fanno bene al palato e all’organismo, tra queste gli asparagi sono tra i primi protagonisti ad esordire in numerose ricette della cucina italiana. Saporiti e versatili, gli asparagi non solo deliziano i nostri sensi, ma portano con sé innumerevoli benefici per la salute. Prima di poterli gustare, però, è essenziale conoscere le tecniche giuste per pulirli velocemente e senza difficoltà.
Pulire gli asparagi, il metodo facile e veloce che passa dalla scelta al supermercato!

Gli asparagi sono tra gli ortaggi che maggiormente si distinguono per le loro qualità salutari, ricchi di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti, contribuiscono a ridurre l’infiammazione, a depurare l’organismo e a prevenire malattie croniche. Un vero e proprio toccasana per il nostro corpo, che merita di essere apprezzato in tutta la sua bontà, soprattutto in questo periodo in cui abbondano sui banchi del supermercato.
Prima di cucinare gli asparagi è fondamentale dedicare qualche minuto alla loro pulizia che, nonostante possa sembrare un’operazione complessa, è invece molto facile e veloce da compiere. Innanzitutto è importante selezionare gli asparagi più freschi e sani già nel momento dell’acquisto, preferite quelli con la punta chiusa e compatta e con un gambo turgido e di colore brillante.

Per pulire gli asparagi poi, basterà posizionarli su un tagliere e, con un coltello affilato, tagliare via la base del gambo, più dura e legnosa. Questa parte dell’asparago è meno piacevole al palato e richiede tempi di cottura più lunghi rispetto al resto dell’ortaggio anche se potrebbe comunque essere mangiata, magari frullandola per accompagnare un piatto di pasta.
Per gustare questo ortaggio in assolutezza, tuttavia, bisognerà pelarli, munitevi di un pelapatate e, partendo dalla metà del gambo, procedete verso la base, la buccia degli asparagi può infatti essere piuttosto fibrosa e indigesta, pertanto è consigliabile rimuoverla per facilitare la masticazione e l’assimilazione dei nutrienti. Una volta terminata l’operazione, sciacquate gli asparagi sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra o impurità.
Se avete intenzione di cuocere gli asparagi al vapore o in acqua bollente, potete legarli in mazzetti con uno spago da cucina per facilitare l’immersione e l’estrazione dall’acqua. Con queste semplici indicazioni avrete degli asparagi perfettamente puliti, in modo facile e veloce. Portare questo alimento a tavola sarà invece un gesto d’amore per voi stessi e per le persone a cui dedicherete le vostre ricette.