Attività fisica all’aperto: solo seguendo queste regole eviti l’inquinamento

Stare fermi sul divano è ancora più pericoloso dello smog, se ti alleni in strada, tuttavia, dovrai seguire questi consigli!

Praticare attività fisica all’aperto è fondamentale per il benessere del corpo e della mente ma l’inquinamento atmosferico può rappresentare un serio ostacolo alla nostra salute.

Attività fisica all'aperto
Attività fisica all’aperto (foto pexels)

Lo smog è un nemico insidioso ma lo è ancor di più la sedentarietà, scegliere di restare in casa, quindi, non è la scelta giusta, per allenarsi in sicurezza basterà seguire alcune regole importanti per minimizzare gli effetti dannosi dell’inquinamento durante l’esercizio all’aria aperta.

Allenarsi in strada? Con questi piccoli accorgimenti eviterai di respirare lo smog, risultati incredibili!

Una delle prime regole da seguire, soprattutto se si abita in una città affollata, è sicuramente quella di scegliere attentamente l’orario in cui ci si allena.

Attività fisica all'aperto
Attività fisica all’aperto (foto pexels)

È meglio evitare le ore di punta, quando il traffico e l’inquinamento raggiungono i picchi massimi e optate per momenti della giornata in cui le strade sono meno affollate e l’aria è più pulita. La scelta del luogo in cui praticare attività fisica è tuttavia altrettanto cruciale, cercate di preferire aree verdi e parchi lontani dalle vie trafficate, le zone ricche di vegetazione, infatti, offrono un’aria più pulita, poiché le piante contribuiscono a ridurre l’inquinamento atmosferico.

Monitorare costantemente la qualità dell’aria nella zona in cui vivete è un’altra precauzione utile. Consultare applicazioni e siti web che forniscono informazioni aggiornate sull’inquinamento vi aiuterà a pianificare le vostre sessioni di allenamento in modo più sicuro e, se l’indice di qualità dell’aria è particolarmente basso, valutate l’opzione di spostare l’attività fisica al chiuso.

Attività fisica all'aperto
Attività fisica all’aperto (foto pexels)

È inoltre importante prestare attenzione ai segnali che il proprio corpo invia durante l’esercizio all’aperto. Se avvertite difficoltà respiratorie, irritazione agli occhi o mal di gola, considerate la possibilità che l’inquinamento stia influenzando la vostra salute, in questo caso smettere di allenarsi nei luoghi consoni e consultate un medico se i sintomi persistono è un obbligo.

Tenendo a mente queste regole potrete godervi al meglio l’attività fisica all’aperto e tutelare la vostra salute, riducendo al minimo l’impatto dell’inquinamento atmosferico sul vostro corpo. Scegliere la natura poi è la soluzione migliore anche per riposare la nostra mente ed abbassare i livelli di stress e ne varrà la pena anche se magari dovrete percorrere qualche chilometro in più per raggiungere il luogo scelto.