Attività fisica e tumori: i casi in cui lo sport riduce il rischio di morte

L’attività fisica è un aspetto importante della salute e del benessere generale. Numerosi studi hanno dimostrato che può ridurre anche il rischio di sviluppare vari tipi di tumori

Da sempre non facciamo altro che sentirci ripetere che fare attività fisica fa bene per molteplici motivi. Innanzitutto, serve a ridurre la pressione arteriosa e a tenere sotto controllo il livello di glicemia e colesterolo nel sangue.

Attività fisica
Attività fisica (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

Svolgere esercizio con regolarità significa migliorare il benessere psicofisico. Sapevate che praticare uno sport riduce sintomi di ansia, stress e depressione? Favorisce a ottimizzare la qualità del sonno e comporta benefici evidenti anche per l’apparato muscolo-scheletrico. É un toccasana a qualsiasi età e fase della vita. Ovviamente, serve a mantenere un peso sano e ridurre il rischio di obesità e delle patologie a essa correlate.

Attività fisica e riduzione del rischio di tumori: lo studio sul cancro al seno

Sul sito della Fondazione Veronesi è stato pubblicato un articolo che rende edotti su come praticare attività fisica svolga un ruolo importante anche nel contrastare l’insorgenza di tumori. In particolare, è stata condotta una ricerca che ha preso in esame circa 13mila donne, tutte con una diagnosi di cancro al seno. Un esercizio costante, anche d’intensità modesta come una camminata veloce di tre ore a settimana ha significato incorrere in una mortalità ridotta.

Attività fisica
Attività fisica (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

Lo studio è stato portato avanti dal German Cancer Research Center e dal Heather Eliassen dell’Harvard TH Chan School of Public Health. É durato per un periodo di oltre 30 anni in cui le pazienti sono state seguite. É emerso che tanto più praticavano esercizio dopo la diagnosi, più favorevole era il decorso della malattia. L’attività fisica può aiutare a regolare i livelli di ormoni come l’estrogeno, che possono contribuire allo sviluppo di alcuni tipi di tumori proprio come il cancro al seno.

Attività fisica
Attività fisica a tutte le età (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

Ci sono prove, inoltre, che l’attività fisica può migliorare il sistema immunitario. Ciò può aiutare a prevenire il cancro. In che modo? L’esercizio fisico può aumentare la produzione di cellule immunitarie, come i linfociti, che possono combattere le cellule cancerose.