Il basilico appassisce a casa: come conservarlo perfettamente

Se anche tu non sai come mantenere il tuo basilico, ecco una guida completa per risolvere definitivamente questo problema!

Il basilico è una pianta aromatica dal profumo inconfondibile e dal sapore delicato che occupa un posto speciale nella cucina italiana e nel cuore di molti appassionati di gastronomia.

Basilico come conservarlo
Basilico (foto pexeles)

L’utilizzo di questa erba aromatica si estende dalle saporite salse al pesto fino all’insalata caprese passando per pizza e sughi estivi, tuttavia, conservare il basilico in casa può essere un’impresa ardua, soprattutto per coloro che non hanno molta esperienza nel prendersene cura.

Se anche in casa tua il basilico è un protagonista indiscusso, soprattutto in vista del periodo estivo, ma la tua piantina è sempre in bilico tra la vita e la morte, la sfida sarà quella di conservarlo nel modo migliore, evitando che appassisca e perda il suo inestimabile valore culinario e olfattivo.

Conservare il basilico, ci sono alcuni trucchi semplici che faranno la differenza!

Prima di tutto, è fondamentale conoscere il basilico e le sue esigenze, questa pianta, infatti, ama la luce solare e il calore e quindi è importante collocarla in un luogo luminoso ma senza esposizione diretta ai raggi solari, poiché questi potrebbero bruciare le sue foglie.

Basilico come conservarlo
Basilico (foto pexels )

L’acqua è un altro elemento cruciale per la vita del basilico. Innaffiare la pianta con moderazione, evitando di inzuppare il terreno, è un passo fondamentale per mantenerla rigogliosa, è preferibile annaffiare il basilico al mattino o alla sera, quando le temperature sono più fresche, e assicurarsi che il terreno sia ben drenato.

Per quanto riguarda la conservazione del basilico già raccolto, invece, esistono diversi metodi che possono garantire una durata maggiore e una qualità invariata nel tempo ed uno dei modi più semplici è avvolgere i gambi in un panno umido e conservarli in frigorifero. In alternativa è possibile mettere il basilico in un barattolo di vetro con un po’ d’acqua, come un mazzo di fiori, e poi coprire il tutto con un sacchetto di plastica. In questo modo, il basilico rimarrà fresco per diversi giorni.

Basilico come conservarlo
basilico (foto pexels )

Un’altra soluzione ideale per chi desidera conservare il basilico a lungo termine, è trasformarlo in pesto, congelarlo in cubetti, oppure essiccarlo in forno a bassa temperatura. Queste tecniche permettono di conservare le proprietà aromatiche e nutritive del basilico, pur prolungandone la durata, e sono ideali per chi vuole prolungare l’utilizzo di questo magnifico prodotto anche a estate finita.

Ecco quindi svelati i segreti per conservare il basilico perfettamente, senza permettere che appassisca e senza sacrificare il suo inestimabile contributo ai nostri piatti. Seguendo queste indicazioni, il basilico potrà tornare il protagonista di casa e potremo godere delle sue qualità per tutto l’anno, riportando l’estate in tavola anche durante i periodi freddi.