Esiste un segreto che riduce i consumi ed aiuta l’ambiente per asciugare i tuoi vestiti, da provare!
Tra le faccende domestiche più comuni e a volte, fastidiose, il bucato occupa senza dubbio un posto di rilievo.

Oltre alla necessità di lavare i vestiti, tuttavia, un altro aspetto cruciale del processo è l’asciugatura degli stessi, che può diventare un vero e proprio rompicapo nei periodi di pioggia. Quando il sole e il vento non sono dalla nostra parte, quindi, come possiamo fare per asciugare i nostri capi in modo rapido ed efficiente, senza dover ricorrere all’asciugatrice o a soluzioni meno ecologiche? La risposta potrebbe sorprendervi, esiste infatti un metodo sbalorditivo che sfrutta il potere di alcuni mezzi presenti in tutte le case, scopriamo insieme come mettere in pratica questa tecnica e i vantaggi che ne derivano saranno incredibili!
Pioggia ed umidità non fanno asciugare i tuoi vestiti? Utilizza i caloriferi, basteranno poche ore!
Il metodo che stiamo per illustrarvi non va inteso come una soluzione valida in ogni situazione o come un’alternativa al sole e al vento quando questi elementi naturali sono disponibili.

Nei giorni di pioggia o quando siamo costretti a fare il bucato al chiuso, tuttavia, utilizzare i caloriferi per asciugare i vestiti può rivelarsi un’opzione ingegnosa e conveniente. Una volta terminato il lavaggio e strizzato accuratamente i capi possiamo procedere con il posizionamento dei vestiti vicino ai caloriferi.
Il calore emanato dai termosifoni favorisce infatti l’evaporazione dell’acqua presente nei tessuti, accelerando il processo di asciugatura e permettendoci di indossare i nostri capi preferiti anche quando il tempo non è dei migliori. Per ottenere ottimi risultati è opportuno seguire pero alcune semplici regole, innanzitutto quella di evitare di appoggiare direttamente i vestiti sui caloriferi, in quanto il contatto diretto con la fonte di calore potrebbe danneggiare i tessuti o causare la formazione di antiestetiche pieghe. È preferibile, invece, utilizzare un stendibiancheria o appendere i capi su grucce, posizionandoli a una distanza adeguata dai termosifoni in modo che il calore possa circolare liberamente attorno ai vestiti e asciugarli in modo uniforme.

Un altro accorgimento utile consiste nel capovolgere i capi durante l’asciugatura, in modo da favorire l’evaporazione dell’umidità anche nelle zone più nascoste e difficili da raggiungere, ma la cosa fondamentale per far si che questo trucchetto funzioni è quella di garantire una buona ventilazione nella stanza in cui si trovano i caloriferi ed il bucato, per evitare la formazione di condensa e prevenire l’insorgere di muffe e cattivi odori.
Cosi facendo i tuoi panni saranno asciutti e la tua casa gradevolmente profumata e umidificata. La scelta di esporre i panni al sole, tuttavia, resta la migliore, grazie soprattutto al potere sterilizzante dei raggi uv, in grado di schiarire anche vecchie macchie magari non andate via durante il lavaggio.