Per alcuni è un beneficio per altri il motivo principale per cui vi rinuncia, è vero che il caffè può fare da lassativo? È arrivata la risposta definitiva

Se sei un amante del caffè, ti sarà sicuramente capitato di sentire parlare del suo potere di “stimolare” l’intestino o, forse, avrai addirittura provato su te stesso questo effetto. Ma quali sono le reali ragioni del potere lassativo del caffè? C’è un nuovo studio che ha finalmente dato la risposta definitiva sul delicato argomento, non è solo una sensazione, ecco spiegato l’effetto di questa popolare bevanda.
È ancora la Caffeina la colpevole, risveglia la mente ma anche l’intestino!

Uno studio sorprendente pubblicato su “Gastroenterology” ha finalmente fornito una spiegazione scientifica. Secondo gli autori della ricerca, la causa è legata alla stimolazione dei recettori del colon da parte della caffeina.
La caffeina, presente naturalmente nel caffè, è una sostanza che può aumentare l’attività muscolare dell’intestino accelerando la digestione e favorendo l’eliminazione delle feci. Ciò spiega perché molte persone sentono l’esigenza di andare in bagno dopo aver bevuto una tazza di caffè, ed anche perché la bevanda sia diventata così popolare negli anni soprattutto come fine pasto.
Tuttavia, va precisato che l’effetto stimolante del caffè sull’intestino può variare da persona a persona. Ecco quindi spiegato il motivo di tale diversità di idee riguardo questo aspetto, secondo lo studio, infatti, solo il 29% delle persone che assumono caffè sperimentano questo effetto.

Non è comunque solo la caffeina la colpevole di tutto, ci sono altri fattori che possono influenzare la reazione dell’intestino alla caffeina, come lo stato di salute dell’apparato digerente oppure il tipo di caffè bevuto. Se sei una di quelle persone che hanno bisogno di andare in bagno dopo aver bevuto il caffè, non devi comunque preoccuparti, anzi, puoi considerarlo un aspetto positivo, poiché indica che il tuo l’intestino funziona correttamente e potrai sfruttare questo vantaggio per favorire la tua regolarità.
In ogni caso è importante non esagerare con il consumo di caffè, poiché la caffeina può avere effetti negativi sulla salute se assunta in grandi quantità. Il consumo eccessivo di caffè può provocare nervosismo, insonnia, tachicardia e altri disturbi, proprio per questo gli esperti consigliano di non andare oltre le 3 tazzine al giorno.
In conclusione, il caffè può effettivamente stimolare l’intestino grazie alla presenza di caffeina, tuttavia, l’effetto può variare da persona a persona e dipendere da diversi fattori pertanto è importante consumare il caffè con moderazione e non preoccuparsi se si avverte o meno l’effetto stimolante di cui tanti parlano.