Esiste un momento per allenarsi che massimizzare i tuoi risultati, la scoperta ti cambierà la vita
Un dilemma che da sempre divide gli appassionati di fitness e gli sportivi è quello che riguarda il momento ideale per massimizzare i risultati dei nostri allenamenti.

La questione riguarda quale attività, tra cardio e pesi, dovrebbe precedere l’altra per ottenere il massimo dai propri allenamenti. Un recente studio sembra essere stato in grado di chiarire una volta per tutte questo interrogativo, offrendo preziose informazioni che ci aiuteranno a migliorare le nostre performance e a raggiungere i risultati da sempre desiderati.
Cardio dopo i pesi, ma dipende molto dai tuoi obiettivi finali!
La soluzione a questo eterno dilemma dipende in larga misura dall’obiettivo principale di chi si allena.

Se l’aspirazione è incrementare la forza muscolare, l’attività cardiovascolare dovrebbe essere posizionata dopo l’allenamento con i pesi e il motivo risiede nel fatto che per affrontare al meglio gli esercizi di sollevamento pesi, è fondamentale avere a disposizione tutta l’energia fisica e mentale possibile. Se si arriva alla sessione di pesi provati dalla fatica del cardio, si rischia quindi di minare l’efficacia dell’allenamento e di non conseguire i risultati sperati.
Pensate a dover sollevare un peso massimo dopo aver corso per chilometri o aver pedalato intensamente, le vostre prestazioni potrebbero essere compromesse e gli sforzi vanificati. Inoltre, l’affaticamento accumulato, potrebbe incrementare il rischio di infortuni, poiché l’attenzione e la precisione nell’esecuzione degli esercizi potrebbero risultare meno accurate.

Praticare il cardio dopo l’allenamento con i pesi consente di sfruttare invece al meglio le energie residue, infatti, una volta conclusa la sessione anaerobica, l’organismo avrà ancora risorse energetiche sufficienti per affrontare un’attività cardiovascolare, che richiede una minore intensità rispetto al sollevamento pesi. In questo modo sarà possibile focalizzarsi sulla qualità dell’allenamento coi pesi e utilizzare in modo ottimale il tempo dedicato al cardio.
Un buon riscaldamento e niente più, quindi, è la soluzione ideale per dare il meglio di sé in sala pesi, alternare i giorni di allenamento, tuttavia, potrebbe essere una soluzione ancor migliore per chi avesse tempo di dedicare ogni giorno un po’ di spazio alla sua routine di allenamento.