Cibi fritti provocano ansia e depressione: il parere degli esperti

Cibi fritti provocano ansia e depressione. Uno studio condotto dall’Università di Zhejiang in Cina ha evidenziato la correlazione legata soprattutto al consumo di acrilammide

Mangiare cibi fritti è una pratica alimentare diffusa in tutto il mondo. Tuttavia, negli ultimi anni, ci sono state preoccupazioni crescenti sulla salute. In particolare, gli studi hanno evidenziato un legame tra il consumo di cibi fritti e l’ansia e la depressione.

Cibi fritti
Cibi fritti (Foto da Canva)-lindiscreto.it

Gli alimenti fritti, infatti, sono generalmente ad alto contenuto calorico, ricchi di grassi saturi e spesso contengono anche elevate quantità di sale e zucchero. Questi ingredienti possono influire negativamente sulla salute mentale, come dimostrato da diverse ricerche scientifiche.

Consumo di cibi fritti e la correlazione con ansia e depressione: cosa dice una ricerca cinese

Uno studio pubblicato dall’Università di Zhejiang in Cina ha esaminato il legame tra il consumo di cibi fritti e la salute mentale. Sono state tenute sotto controllo 140.728 persone. É emerso che mangiare fritture, in particolare le classiche patatine, è fortemente associato a un rischio maggiore del 12% e del 7% rispettivamente di ansia e depressione. I soggetti più a rischio sono i giovani e gli individui di sesso maschile.

Cibi fritti
Cibi fritti (Foto da Canva)-lindiscreto.it

Ma qual è la spiegazione dietro questo legame tra il consumo di cibi fritti e la salute mentale? In primo luogo, gli alimenti fritti possono aumentare l’infiammazione nel corpo che è stato associato a un rischio maggiore di depressione e ansia. Inoltre, si aumenta la produzione di radicali liberi che possono danneggiare le cellule cerebrali e influire negativamente.

A finire sotto accusa, in particolare, è l’acrilammide, un prodotto del risultato della reazione tra alcuni zuccheri e l’aminoacido asparagina. Si sprigiona ad alte temperature. Se ingerito, viene assorbito dall’intestino, distribuito a tutti gli organi e poi metabolizzato. É legato all’insorgere di alcuni tipi di cancro ed è una sostanza neurotossica.

Cibi fritti
Cibi fritti (Foto da Canva)-lindiscreto.it

In generale, è importante ricordare che l’alimentazione è un fattore chiave nella promozione della salute mentale e che una dieta equilibrata e ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre può contribuire a ridurre il rischio di depressione e ansia.

In sintesi, i dati suggeriscono che il consumo di cibi fritti può avere un impatto negativo sulla salute mentale.