Colesterolo alto, i cibi migliori per contrastarlo: attenzione ai dettagli

Il segreto del tuo benessere parte dalla tavola, inserendo queste pietanze nella tua dieta potrai dire addio al colesterolo in eccesso!

La salute è un tesoro prezioso che spesso diamo per scontato, dimenticando che il nostro benessere dipende in gran parte dalle scelte che facciamo ogni giorno. Al centro di queste scelte, troviamo un elemento fondamentale: l’alimentazione.

Colesterolo alto, i cibi migliori
cereali (foto pixabay)

Essa può essere una potente medicina o, al contrario, un veleno lento e insidioso. Uno degli aspetti cruciali di una dieta sana ed equilibrata è la capacità di contrastare il colesterolo alto, un silenzioso nemico che, se non tenuto sotto controllo, può minacciare seriamente il nostro cuore e la nostra salute. Ma quali sono i cibi migliori per contrastare il colesterolo? È tempo di fare chiarezza e scoprire come trasformare la nostra tavola in un baluardo di salute e benessere.

Colesterolo alto? Una dieta equilibrata ed un po’ di attività fisica risolveranno il problema, soprattutto portando in tavola questi alimenti

Per comprendere come agire sul colesterolo, è importante sapere che si tratta di una sostanza grassa prodotta dal nostro organismo e presente in alcuni alimenti, necessaria per il corretto funzionamento delle cellule. Tuttavia, livelli elevati di colesterolo nel sangue possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e per questo motivo è fondamentale conoscere e consumare quegli alimenti che possono aiutarci a mantenerlo sotto controllo.

Colesterolo alto, i cibi migliori
Colesterolo cibi migliori (foto pixabay)

Una strategia vincente per contrastare il colesterolo alto è prestare attenzione alla qualità dei grassi presenti nella nostra dieta. È fondamentale prediligere i grassi insaturi, come quelli contenuti nell’olio extravergine di oliva, nei pesci grassi come il salmone, lo sgombro e il tonno, e nelle noci, mandorle e altra frutta secca, a discapito dei grassi saturi, presenti in prodotti di origine animale e nei cibi industriali. I grassi insaturi aiutano a ridurre il livello di colesterolo “cattivo” (LDL) nel sangue, favorendo al contempo l’aumento del colesterolo “buono” (HDL).

Colesterolo alto, i cibi migliori
legumi (foto pixabay)

Un altro prezioso alleato nella lotta al colesterolo è la fibra, in particolare quella solubile, che aiuta a ridurre l’assorbimento del colesterolo nel nostro organismo. Alimenti ricchi di fibra solubile sono, ad esempio, l’avena, i legumi come fagioli, lenticchie e ceci, le mele, le pere, le prugne e le verdure come broccoli e carote. È anche consigliabile includere nella nostra dieta alimenti che contengono fitosteroli, composti vegetali in grado di ridurre l’assorbimento del colesterolo nel sangue, che si trovano principalmente in cereali integrali, verdure a foglia verde e semi.

Per tenere sotto controllo il colesterolo, è utile anche limitare il consumo di zuccheri semplici e carboidrati raffinati, preferendo invece i carboidrati complessi come i cereali integrali. Infine, non dimentichiamo l’importanza di uno stile di vita sano e attivo, praticare regolare attività fisica, evitare il fumo e limitare il consumo di alcol sono mantra da seguire assolutamente per garantirci una vita più sana e lunga e non è mai troppo tardi per abbracciare uno stile di vita adeguato, partendo proprio dalla tavola.