Crampi muscolari: bere con costanza aiuta a prevenirli

I crampi muscolari sono contrazioni improvvise e involontare di uno o più fasce di muscoli. Generalmente sono fastidi innocui ma possono provocare dolore. Quali sono le cause e come porre rimedio?

I crampi muscolari sono contrazioni involontarie e dolorose dei muscoli che possono colpire qualsiasi parte del corpo ma sono più comuni alle gambe e ai piedi. Questi fastidi possono verificarsi a qualsiasi età, tuttavia sono più comuni tra le persona più anziane.

Crampi muscolari
Crampi muscolari (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

I crampi muscolari possono essere causati da molteplici fattori, tra cui:

  • Disidratazione: quando si perde troppo liquido, si possono verificare crampi muscolari.
  • Attività fisica intensa: l’esercizio intenso può causare dolori muscolari, soprattutto se non si è ben riscaldati o si effettua una sessione di allenamento troppo intensa.
  • Problemi di circolazione: la ridotta circolazione sanguigna alle gambe può causare crampi muscolari.
  • Carenza di minerali: il deficit di potassio, calcio e magnesio.
  • Altre condizioni mediche: i crampi muscolari possono essere causati da varie malattie, come il diabete, l’ipotiroidismo e l’insufficienza renale.

Questo elenco è ovviamente parziale. Se la condizione persiste sarebbe sempre opportuno consultare un medico specialista.

Quali sono i sintomi dei crampi muscolari e quale trattamento adoperare

I sintomi dei crampi muscolari includono dolore improvviso e intenso, rigidità e difficoltà a muovere l’area interessata. Essi possono durare da pochi secondi a diversi minuti e possono ripresentarsi più volte durante l’arco della giornata.

Crampi muscolari
Crampi muscolari (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

Il trattamento dei crampi muscolari dipende dalla causa scatenante. Tuttavia, ci sono alcune cose che si possono fare per prevenire e alleviare questo spiacevole fenomeno:

  • Mantenere un’adeguata idratazione bevendo acqua durante tutto il giorno.
  • Effettuare regolarmente esercizi di stretching per mantenere i muscoli flessibili.
  • Assumere integratori di minerali se si sospetta una carenza.
  • Evitare di stare in piedi o seduti in una posizione per troppo tempo.
  • Massaggiare delicatamente il muscolo interessato e applicare calore o ghiaccio per alleviare il dolore.
Crampi muscolari
Crampi muscolari (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

In caso di crampi muscolari persistenti o di una condizione sottostante che li causa è importante consultare un medico per una valutazione accurata e un trattamento appropriato. In alcuni casi, potrebbe essere necessario assumere farmaci per alleviare i sintomi.