Esistono falsi miti da rimuovere in fretta per quanto riguarda le creme spalmabili adottate nelle diete. Pro e contro l’utilizzo.
Le creme spalmabili rappresentano il desiderio di molte persone che proprio non riescono a farne a meno nonostante le proprietà nutrienti ivi contenute.

Dagli adulti ai bambini, passando per gli anziani, le creme ad alto contenuto calorico sono davvero un prodotto irresistibile. Inoltre questi alimenti possono essere applicati durante qualsiasi pasto della giornata, dalla colazione al pranzo fino alla frutta.
Yogurt, fette biscottate e banane sono ingredienti in grado di ‘ospitare’ l’utilizzo della crema spalmabile rendendo il composto più gustoso per il nostro palato. Ne possiamo trovare di tutti i tipi, alla nocciola, al cioccolato, al pistacchio, alla vaniglia e tanti altri gusti.
Non è assolutamente cosa buona e giusta eliminare questo prodotto da una dieta perché constano comunque di un apporto alimentare che può completare il ciclo giornaliero d’assunzione di calorie
Creme spalmabili, come consumarle a tavola e quando
Il consumo di creme spalmabili a tavola non è assolutamente da scartare. Un prodotto così ricco di calorie può completare il ciclo di assunzione di calorie giornaliere in ambito dieta.

Il prodotto può essere ad esempio applicato su fette biscottate a colazione accompagnato da due o tre cucchiaini di burro, da mandorle o nocciole, una o due volte a settimana.
Attenzione però ad abusare con l’utilizzo delle creme spalmabili associate ad esempio al burro di arachidi, contenuto altamente fibroso e stimolante per il metabolismo ma allo stesso tempo ricco di grassi.
Stando invece all’uso della crema spalmabile è scorretto puntare la scelta su prodotti contenenti olio di palma in quanto nocivo.
Non basta tuttavia sapere che sull’etichetta del prodotto sia riportata la dicitura “Senza Olio di Palma” in quanto in alternativa conterrà olio di cocco e di burro di cacao, ovvero nutrienti altrettanto nocivi per il benessere dell’organismo.
Basterà spalmarne un quantitativo giusto, uno strato sottile tale da ricoprire alla base una fetta di pane prima di consumarlo. Mentre nella dieta non va assolutamente debellato del tutto.

Insomma chi riesce a gestire un prodotto altamente rischioso in quanto buono e irresistibile come la crema spalmabile ad alto contenuto calorico non risentirà delle complicazioni su grasso in eccesso e metabolismo.