Deficit calorico: perché un parametro che non devi assolutamente trascurare

Il deficit calorico è un parametro fondamentale per chiunque voglia perdere peso o mantenere una forma fisica ottimale. Ma cosa significa esattamente? In poche parole, il deficit calorico si verifica quando si consumano meno calorie di quelle che il nostro corpo brucia durante la giornata.

deficit calorico
deficit calorico (foto plexer)

Per esempio, se una persona ha un fabbisogno calorico giornaliero di 2000 calorie, e mangia solo 1500 calorie al giorno, si dice che si trova in uno stato di deficit calorico di 500 calorie. Questo parametro è essenziale per perdere peso, perché il nostro corpo usa il grasso come fonte di energia quando non ha abbastanza calorie disponibili.

L’importanza del deficit calorico nella dieta

deficit calorico
deficit calorico (foto plexer)

Il deficit calorico non è solo importante per chi vuole perdere peso. Anche chi vuole mantenere la propria forma fisica deve tenere conto di questo parametro. Infatti, se si consumano più calorie di quelle che il nostro corpo brucia, si rischia di accumulare grasso e aumentare di peso.

Ma come si calcola il deficit calorico? In generale, si consiglia di ridurre l’apporto calorico giornaliero di circa il 20% rispetto al fabbisogno calorico. Per esempio, se il nostro fabbisogno calorico giornaliero è di 2000 calorie, dovremmo cercare di mangiare circa 1600 calorie al giorno. In questo modo, si crea un deficit calorico di circa 400 calorie al giorno, che alla fine della settimana si traduce in una perdita di peso di circa 500 grammi.

Tuttavia, è importante sottolineare che il deficit calorico non deve essere troppo elevato. In generale, si consiglia di non superare il 30% di deficit calorico, altrimenti si rischia di rallentare il metabolismo e perdere massa muscolare invece che grasso.

deficit calorico
deficit calorico (foto plexer)

Ma come si fa a creare un deficit calorico senza sentirsi affamati o privati? In realtà, ci sono diversi trucchi che si possono utilizzare. Per esempio, si consiglia di mangiare cibi ricchi di proteine ​​e fibre, che saziano a lungo e aiutano a mantenere il senso di sazietà. Inoltre, si consiglia di mangiare frequentemente piccoli pasti durante la giornata, anziché tre pasti principali, in modo da mantenere il metabolismo attivo.

Infine, è importante ricordare che il deficit calorico non è l’unico parametro da considerare per perdere peso o mantenere la forma fisica. Anche l’esercizio fisico regolare è essenziale per bruciare calorie e mantenere la massa muscolare. Inoltre, è importante seguire una dieta equilibrata e variata, che fornisca tutti i nutrienti necessari al nostro organismo.

In conclusione, il deficit calorico è un parametro fondamentale per chi vuole perdere peso o mantenere la forma fisica, ma deve essere gestito con attenzione per evitare effetti collaterali indesiderati. Con una dieta equilibrata e un esercizio fisico regolare, si può raggiungere la forma fisica desiderata senza rinunce o sacrifici eccessivi.