Avete mai provato la dieta della pasta? Secondo uno studio dietista funziona esattamente così: non perderti alcun passaggio!
Per molti consumatori risulterà complesso adottare uno stile di vita alimentare privo di zuccheri e/o carboidrati.

La dieta invece è la soluzione più corretta da prendere in considerazione se si vuol mantenere la linea ed avere sempre un peso equilibrato senza sfociare nei problemi di natura salutare o simili.
Tra le varie tipologie di dieta proposte dagli studi dietisti oggi va di moda la cosiddetta “Dieta della Pasta”. Il significato è ben lontano da come lo si può percepire attraverso la dicitura che gli esperti le hanno attribuito.
In realtà questo tipo di dieta funziona in un modo ben preciso e se si trova la forza e il coraggio di seguirlo potrà portare benefici a lungo andare dal punto di vista della forma
Dieta della pasta, i dettagli sul funzionamento: lo schema giornaliero da seguire
La cosiddetta “Dieta della Pasta” è una delle novità assolute del settore nutrizionale e per coloro che si accingono a ritrovare una forma fisica accettabile.

Non tutti conoscono i dettagli di questa dieta ma oggi dietisti e nutrizionisti ci tengono e non poco a snocciolare i dettagli sul funzionamento.
Dimagrire senza fare a meno di quasi nulla è possibile a differenza di chi pensa il contrario. Con la dieta della pasta è possibile scendere di peso fino a 4 chili in una singola settimana.
La pasta si mangia sempre ma senza l’accompagnamento con il secondo che slitterà al pasto successivo della giornata. Il condimento dovrà essere esente da carne, ragù e simili mentre la scelta del pasto integrale è la migliore in quanto ci consente di mangiarne di più senza appesantirci troppo.
Di seguito riportiamo lo schema preciso della dieta della pasta (FONTE: Oggiscuola.com)
PRIMO GIORNO
Colazione: un caffè, uno yogurt intero, 100 g di frutta fresca.
Spuntino: un centrifugato o un succo di frutta senza zucchero.
Pranzo: 80 g di pasta con sugo al pomodoro e basilico, 150 g di carote, 200 g di insalata.
Merenda: un frutto fresco.
Cena: frittata con 2 uova e spinaci, 40 g di pane.
SECONDO GIORNO
Colazione: un caffè, un bicchiere di latte, 30 g cereali integrali.
Spuntino: un centrifugato o un succo di frutta senza zucchero.
Pranzo: 80 g di pasta con sugo di verdure, 200 g di finocchi.
Merenda: un frutto fresco.
Cena: zuppa di orzo e farro, 40 g di pane.
TERZO GIORNO
Colazione: un caffè, uno yogurt intero, 100 g di frutta fresca.
Spuntino: un centrifugato o un succo di frutta senza zucchero.
Pranzo: 80 g di pasta al pesto, 200 g di insalata mista.
Merenda: un frutto fresco.
Cena: 120 g di vitella, 200 g di fagiolini, 40 g di pane.
QUARTO GIORNO
Colazione: un caffè, un bicchiere di latte, 3 biscotti integrali.
Spuntino: un centrifugato o un succo di frutta senza zucchero.
Pranzo: 80 g di pasta pomodoro e basilico, 200 g di insalata mista.
Merenda: un frutto fresco.
Cena: zuppa di legumi, 40 g di pane.
QUINTO GIORNO
Colazione: un caffè, uno yogurt intero, 100 g di frutta fresca.
Spuntino: un centrifugato o un succo di frutta senza zucchero.
Pranzo: 80 g di pasta con zucchine, 200 g di insalata.
Merenda: un frutto fresco.
Cena: 200 g di salmone al vapore, 40 g di pane.
SESTO GIORNO
Colazione: un caffè, un bicchiere di latte, 2 biscotti integrali.
Spuntino: un centrifugato o un succo di frutta senza zucchero.
Pranzo: 80 g di pasta con sugo di pesce, 200 g di insalata mista.
Merenda: un frutto fresco.
Cena: 200 g di petto di pollo alla piastra, 40 g di pane.

SETTIMO GIORNO
Colazione: un caffè, uno yogurt intero, 2 fette biscottate integrali.
Spuntino: un centrifugato o un succo di frutta senza zucchero.
Pranzo: 100 g di pasta fredda condita con olio a crudo, pomodorini, tonno e olive.
Merenda: un frutto fresco.
Cena: frittata con 2 uova e zucchine, 40 g di pane.