Dieta di primavera, addio eccessi: benefici pazzeschi per l’organismo

Con la primavera è importate stare maggiormente attenti alla nostra alimentazione, questo segreto in tavola ti aiuterà in modo incredibile!

dieta primavera gli alimenti
dieta primavera (foto pixabay)

L’arrivo della primavera è un periodo di rinascita, un momento in cui la natura si risveglia dopo i mesi invernali e tutto riprende vita. Questo momento è anche quello ideale per tornare a prendersi cura del proprio corpo, magari con una dieta di primavera che aiuta a depurarsi e a ritrovare l’equilibrio, oltre che l’introduzione di qualche attività all’aria aperta che ci rimetta in sesto anche a livello muscolare. Ecco alcuni consigli che dovrai assolutamente seguire, cambiando queste abitudini in tavola, almeno in questo periodo, i benefici saranno visibili in poco tempo.

Dieta di primavera, dai al tuo organismo quello di cui ha maggiormente bisogno in questo periodo!

dieta primavera gli alimenti
dieta primavera (foto pixabay)

Dopo i mesi freddi e le feste natalizie, può essere facile ritrovarsi ancora addosso qualche chilo di troppo e sentirsi appesantiti. L’arrivo della primavera ci darà tuttavia quella marcia in più per fare il cambio di rotta ed abbracciare uno stile di vita più sano.

In questo periodo sarebbe bene optare per una vera e propria “dieta di primavera“, un cambio di regime alimentare che prevede un consumo maggiore di frutta e verdura, soprattutto di stagione, ricchi di vitamine e antiossidanti fondamentali per la salute dell’organismo.

In particolare le verdure a foglia verde come spinaci, rucola e lattuga, sono una fonte importante di vitamina C, che favorisce l’assorbimento del ferro e rinforza il sistema immunitario oltre che apportare un importante quantitativo di vitamina K, utile per la salute delle ossa e per la coagulazione del sangue.

Ma la primavera è anche il periodo delle fragole, delle ciliegie e degli agrumi, fonti infinite di vitamine, minerali e soprattutto di antiossidanti, importanti per contrastare i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento cellulare.

dieta primavera
dieta primavera (foto pixabay)

Per quanto riguarda le proteine, la dieta di primavera prevede un consumo moderato di carne e pesce, privilegiando quelle bianche come il pollo e il tacchino, o i pesci azzurri, come il salmone e le sardine, ricchi di acidi grassi omega-3, importanti per la salute del cuore e del cervello.

Anche le leguminose, come i fagioli e le lenticchie, possono essere una fonte importante di proteine, soprattutto per chi segue una dieta vegetariana o vegana, da associare magari ad un aumentato consumo di cereali integrali come riso, farro e quinoa, ricchi di fibre ed utili per regolare la digestione e prevenire problemi intestinali.

Infine, è importante bere molta acqua e limitare il consumo di alcolici, bevande zuccherate e alimenti processati, che sono ricchi di grassi saturi, sale e zuccheri aggiunti. Questo consiglio però andrebbe in linea di massima seguito durante tutto l’anno, ma ancor di più in questo periodo, soprattutto se si cerca di tornare in forma verso la stagione estiva.

Insomma, la dieta di primavera è una scelta vincente per chi vuole depurare l’organismo e ritrovare l’equilibrio dopo i mesi invernali. Con una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali, è possibile garantire al proprio corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare al meglio e sentirsi in piena forma e perfetta armonia con il proprio corpo.