Avete mai pensato di fare un dolce con le arachidi? Basta aggiungere un po’ di latte e il risultato sarà incredibile. Pochi passaggi per avere uno snack salutare e delizioso. Non ci credete? Provare per credere
Le arachidi sono una pianta originaria dell’America centrale e meridionale e sono diventate una coltura importante in tutto il mondo per via dei loro semi oleosi che sono una fonte importante di proteine, grassi sani e vitamine e minerali essenziali.

100 grammi di arachidi contengono circa 25 grammi di proteine che rappresentano circa il 50% del fabbisogno giornaliero di una persona. Per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana sono un’ottima alternativa alle proteine di origine animale. Contengono grassi monoinsaturi e polinsaturi che aiutano a mantenere la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Le arachidi sono anche una buona fonte di fibre alimentari che aiutano a mantenere un sistema digerente sano e a prevenire la stitichezza. Racchiudonovitamine e minerali importanti come vitamina E, niacina, acido folico, magnesio, rame e zinco, necessari per il corretto funzionamento del corpo. Infine, contengono anche antiossidanti come resveratrolo e acido oleico che possono aiutare a prevenire i danni cellulari causati dai radicali liberi.
Attenzione: le arachidi sono una fonte calorica elevata. Se stai cercando di perdere peso assicurati di consumarle con moderazione.
Dolce a base di arachidi con il latte: come prepararlo
Le arachidi sono un ottimo snack ma sapevi che basta aggiungere pochi altri ingredienti per trasformarle in un dolce niente male? Ecco cosa ti servirà
- 170 gr arachidi
- 500 ml latte
- 70 gr zucchero
- 10 gr mandorle
- 10 gr nocciole

Preparazione
- Mettete in ammolle le arachidi in 250 ml di latte per almeno 15 minuti.
- Trascorso questo tempo, frulliamo il tutto con un mixer.
- Otteniamo un composto liscio. Unire il latte rimasto e continuare a frullare.
- Versare il contenuto in una padella antiaderente e lasciare cuocere a fuoco medio mescolando con una spatola e unendo poco per volta lo zucchero. Aspettare finché l’impasto non diventerà denso.
- Foderare uno stampo quadrato con della pellicola trasparente. Versare il composto ottenuto e livellarlo.
- Posizionare la frutta secca in granella.
- Lasciare a riposare per almeno un’ora a temperatura ambiente.
- Creare dei quadratini da gustare come snack.

Un’idea grandiosa, non trovate? Buon appetito!