Se pensavi al bicarbonato stai sbagliando tutto, basta questo ingrediente per togliere l’acidità e rendere il tuo sugo estremamente gustoso!
Siamo tutti consapevoli che il sugo di pomodoro è uno degli ingredienti più versatili e amati della cucina italiana, essendo protagonista indiscusso di innumerevoli piatti squisiti e tradizionali.

A volte, tuttavia, il sugo può presentare un’acidità sgradevole che può compromettere il risultato finale dei nostri manicaretti. Ma come possiamo risolvere questo problema e ottenere un sugo perfettamente equilibrato e delizioso? La soluzione è a portata di mano e molto più semplice di quanto si possa pensare, basta un cucchiaino di questo ingrediente per trasformare il nostro sugo e renderlo ancora più gustoso, un trucco incredibile che vi renderà dei veri maestri in cucina.
Sugo troppo acido? Aggiungi un cucchiaino di zucchero ed il gioco è fatto!
L’acidità del sugo di pomodoro può essere causata da diversi fattori, tra cui anche la qualità e la maturazione dei pomodori utilizzati, oltre che le modalità di preparazione del sugo o la presenza di altri ingredienti acidi al suo interno.

Il primo passo fondamentale, quindi, è quello di scegliere sughi di qualità per garantirci di portare in tavola dei preparati più gustosi e meno acidi. A volte, comunque, potremmo restare sgradevolmente stupiti dal nostro acquisto e, per eliminare l’acidità e ottenere un sapore più gradevole, il trucco consiste nell’aggiungere un cucchiaino di zucchero al sugo durante la cottura. Questo semplice ingrediente, infatti, ha la capacità di contrastare l’acidità del pomodoro bilanciando il gusto e conferendo al sugo una piacevole dolcezza.
Per mettere in pratica questo trucco non è necessario apportare modifiche sostanziali alla nostra ricetta di base, dopo aver soffritto gli odori (come cipolla, aglio, sedano e carota) e aggiunto i pomodori, sia freschi che in conserva al nostro sugo, basterà versare un cucchiaino di zucchero nel preparato e mescolare bene. È importante non esagerare con la quantità di zucchero comunque, per evitare di ottenere un sugo eccessivamente dolce o stucchevole.

Mentre il sugo cuoce lo zucchero si scioglierà e si combinerà con gli altri ingredienti neutralizzando l’acidità e rendendo il sapore del sugo più armonioso e gradevole. Ricordiamo che, come per ogni ingrediente, è importante assaggiare il sugo durante la cottura e regolare la quantità di zucchero in base alle proprie preferenze personali e al grado di acidità dei pomodori.
Oltre all’utilizzo dello zucchero esistono anche altre soluzioni per ridurre l’acidità del sugo, come l’aggiunta di una carota intera o di un po’ di latte, tuttavia il trucco dello zucchero è sicuramente il più semplice e veloce da mettere in pratica, oltre a essere molto efficace nel garantire un risultato gustoso e appagante.