Frutta e verdura, come capire non c’è presenza di pesticidi: il trucco

Stai mangiando frutta intrisa di pesticidi? Con questo semplice test potrai scoprirlo in pochi minuti, è incredibile!

La questione dei pesticidi nella frutta e nella verdura è un tema sempre più dibattuto e importante per i consumatori che desiderano garantirsi alimenti sani e sicuri.

Frutta e verdura,come capire non c'è presenza di pesticidi
Frutta e verdura (foto pixabay)

Spesso si ha la sensazione di essere impotenti di fronte a questa problematica e ci si affida alla speranza che gli alimenti acquistati siano privi di sostanze nocive, ma cosa succederebbe se fosse possibile verificare la presenza di pesticidi direttamente al momento dell’acquisto, in modo semplice e veloce? Ebbene, grazie a un’avanzata tecnologia messa a punto da scienziati svedesi, questo potrebbe presto diventare la realtà di tutti i giorni, ecco come.

Nasce il kit per rivelare la presenza di pesticidi, in pochi minuti potrete sapere con certezza cosa state portando in tavola!

La rivista Advanced Science ha recentemente riportato i risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori svedesi che hanno perfezionato la tecnica della spettroscopia Raman, già utilizzata negli anni Settanta, adattandola all’analisi di frutta e verdura.

Frutta e verdura come capire non c'è presenza di pesticidi
Frutta e verdura (foto instagram)

Il risultato di questi studi è uno strumento pratico e maneggevole che potrebbe essere utilizzato anche in un negozio o al supermercato, permettendo a chiunque di verificare la presenza di pesticidi sugli alimenti prima di acquistarli o subito dopo, evitando di ripetere l’acquisto in futuro.

Ma come funziona esattamente questo innovativo dispositivo? Il procedimento prevede il prelievo di un campione dalla superficie dell’alimento mediante un bastoncino di cotone, il campione viene successivamente immerso in una soluzione specifica che dissolve i pesticidi e alcune gocce di questa soluzione vengono poi depositate sul sensore dello strumento. Grazie all’analisi spettroscopicail dispositivo sarà in grado di rilevare la presenza di pesticidi e di fornire un risultato immediato.

Frutta e verdura come capire non c'è presenza di pesticidi
Frutta e verdura (foto instagram)

Le analisi di laboratorio condotte dagli scienziati svedesi hanno confermato l’efficacia e l’affidabilità di questo metodo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui ci approcciamo all’acquisto di frutta e verdura. L’unica pecca è che prima che questo kit diventi accessibile a tutti sarà necessario attendere la sua commercializzazione e la disponibilità sul mercato, per la quale potrebbero servire ancora diversi mesi.

Senza dubbio però, questo strumento potrebbe essere indispensabile e cambiare veramente le abitudini dei vari produttori che, qualora utilizzasse pesticidi, troverebbero sicuramente un calo drastico ed immediato del consumo dei loro prodotti e sarebbero costretti a cambiare le loro linee guida, portandoci in un futuro in cui la produzione biologica vera sarebbe sempre più l’unica scelta perseguita.