Gelato: a chi non piace? Ora che le giornate si fanno sempre più calde è un piacevole ristoro per il palato. Come averne sempre pronto a casa senza eccedere con gli zuccheri? La ricetta è facilissima
Il gelato è uno dei dessert più amati al mondo ma spesso è ricco di zuccheri e altri ingredienti poco salutari. Se sei alla ricerca di una soluzione più sana per soddisfare la tua voglia di dolce, prova a farlo in casa senza compromettere il tuo benessere.

Sebbene il nostro corpo abbia bisogno di zuccheri per funzionare correttamente come fonte di energia per il nostro cervello e per i muscoli, l’assunzione eccessiva può portare a diversi rischi. Se assumiamo più calorie di quante ne bruciamo l’organismo le immagazzina sotto forma di grasso.Uno dei principali pericoli è l’obesità che, a sua volta, porta ad altri disturbi come malattie cardiache, diabete, colesterolo alto e pressione alta.
Per questo adottare in cucina qualche piccola strategia per limitare l’assunzione di grassi e zuccheri senza rinunciare al gusto è senza dubbio un’ottima idea.
Gelato fatto in casa senza zuccheri aggiunti: si fa davvero in poco tempo ed è buonissimo
Per fare il gelato senza zuccheri aggiunti puoi utilizzare dolcificanti naturali come la stevia o la frutta fresca. Questi ingredienti daranno al gelato un sapore dolce senza l’aggiunta di zuccheri raffinati.
Vi proponiamo una base semplice per fare il gelato al cacao e alle fragole. Tutto quello che vi servirà sono due banane. Sbucciatele e tagliatele a fettine.

Per fare il gelato vi basterà aggiungere due cucchiai di cacao e mettere tutto dentro un mixer. Frullate per bene finché il composto non sarà liscio. Invece, per fare il gelato alla frutta, dovrete fare lo stesso procedimento ma, al posto del cacao, mettete mezzo bicchiere di fragole congelate. E voilà, il gioco è fatto: nulla di più facile. Potete guarnire a piacimento con gocce di cioccolato o piccoli pezzettini di frutta.

Il gelato fatto in casa senza zuccheri aggiunti è un’ottima opzione per chi cerca di mangiare in modo più sano ma non vuole rinunciare al gusto. Sperimenta con diversi dolcificanti naturali e frutti per creare la tua versione personalizzata. Buon appetito!