Hugh Grant. L’attore è attualmente al cinema con il film “Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri”. Ha svelato qual è il film che non avrebbe mai voluto girare. Nessuno se lo aspettava
Hugh Grant è un attore e produttore britannico, diventato uno dei volti più riconoscibili di Hollywood negli ultimi decenni. É conosciuto per i suoi personaggi sempre estremamente affascinanti e per le sue carismatiche interpretazioni. Grant è diventato uno degi interpreti preferiti dai fan delle commedie romantiche.

É nato a Londra nel 1960 ed è cresciuto in una famiglia benestante. Ha frequentato l’Università di Oxford dove si è laureato in letteratura inglese. In seguito ha intrapreso la carriera di attore. Inizialmente ha lavorato in teatro, ma il successo è arrivato grazie al film del 1987 “Maurice” che gli è valso il plauso della critica.
Hugh Grant non avrebbe mai voluto girare quel film: che rimpianto!
É impossibile scegliere il più bello tra i lungometraggi indimenticabili della carriera di Hugh Grant, sono tantissimi. Basta citare “Quattro matrimoni e un funerale”, “Notting Hill”, “Il diario di Bridget Jones” , “About a Boy”, “Love Actually”, “Mickey occhi blu”, “Scrivimi una canzone” per avere l’imbarazzo della scelta.

Al momento l’attore britannico è nelle sale di tutto il mondo con il fantasy “Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri”, ispirato al famosissimo gioco di ruolo. Recentemente è stato ospite del famoso programma statunitense “The Late Late Show with James Corden” insieme al collega Chris Pine.
Durante l’intervista, il presentatore ha rivolto una domanda spinosa: “Tornando indietro, quale film vorresti non aver mai girato?”. Hugh Grant ha risposto molto sinceramente. “Sono specializzato in brutte figure da decenni” ha detto. Poi, riflettendoci un po’ su ha rivelato la sua scelta: “The Lady and the Highwayman”.

Si tratta di un film per la tv uscito nel 1989, diretto da John Hough, che (fortunatamente per lui) è finito presto nel dimenticatoio. “Ero un bandito, avrei dovuto essere sexy”, in realtà le buffe parrucche, il budget ridotto e una storia poco consistente hanno fatto il resto. Il risultato non è stato dei migliori. Poco male, tutta gavetta che è servita per una carriera divenuta poi straordinaria e ricca di successi.