Incrostazioni nere in doccia: il metodo migliore per eliminarle

Le faccende domestiche sono uno strazio per tutti. Le incrostazioni nere nella doccia, per esempio, sono un gran bel fastidio: come liberarsene e avere un risultato brillante? Ecco qualche piccolo consiglio

Le incrostazioni possono essere una fastidiosa presenza nella doccia, in particolare quando si accumulano sulle piastrelle, sui rubinetti e sulle superfici in vetro. Tuttavia, con i giusti strumenti e prodotti, eliminare le incrostazioni dalla doccia può essere abbastanza semplice.

Incrostazioni nella doccia come liberarsene
Incrostazioni nella doccia (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Molti utilizzano l’acido muriatico per disfarsene. É un prodotto molto efficace per rimuoverle. Tuttavia, è anche molto forte, quindi bisogna stare molto attenti quando lo si usa. Assicurati di seguire attentamente le istruzioni sulla confezione e di indossare guanti e occhiali da protezione. Inoltre, assicurati di aerare bene l’ambiente, aprendo le finestre e accendendo la ventola.

Bisogna diluirlo con acqua in parti uguali e applicarlo sulla zona interessata. Lascia agire per alcuni minuti, poi strofina con una spugna o una spazzola rigida e risciacqua abbondantemente con acqua calda.

Incrostazioni nella doccia, che bel fastidio: come rimuoverle?

Se volessimo usare un metodo meno pericoloso e più naturale, c’è qualcosa che potrebbe venirci in aiuto? La risposta è assolutamente sì.

Incrostazioni nella doccia, come liberarsene
Incrostazioni nella doccia (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Vi suggeriamo, ad esempio, di provare con l’aceto bianco. É un prodotto domestico che sicuramente avrai già dentro casa. Inoltre, è molto utile per rimuovere le incrostazioni dalla doccia. Versa dell’aceto bianco in una bottiglia spray e spruzzalo sulla zona interessata. Lascia agire per alcuni minuti, poi strofina con una spugna o una spazzola rigida e, anche in questo caso, risciacqua abbondantemente con acqua calda.

Altro prodotto molto utile, economico e di facile reperibilità è il bicarbonato di sodio. Basterà mescolarlo con la giusta proporzione di acqua fino a formare una pasta densa. Applica il composto ottenuto sulla zona interessata e strofina per bene con gli appositi strumenti. Lascia agire per alcuni minuti e, nuovamente, rimuovi con acqua calda.

Incrostazioni nella doccia come liberarsene
Doccia pulita (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Ultimo consiglio: asciuga bene le superfici dopo ogni utilizzo e fai arieggiare la stanza. In questo modo eviterai accumulo di umidità che contribuisce a creare le fastidiose incrostazioni.