Latte. Se lo hai buttati via una volta raggiunta la data di scadenza, non farlo più. Evita gli sprechi: esistono altri usi incredibili di questo prodotto. Scopriamoli
Fate caso ai prodotti alimentari che comprate. Se sulla confezione c’è scritto “da consumarsi preferibilmente entro…” non correte alcun rischio se li consumate anche oltre quel giorno specifico. La stessa cosa non si può dire per altri prodotti come il latte e i suoi derivati; in quel caso dovreste essere davvero precisi e stare attenti, inoltre, al modo di conservazione.

Prendiamo in considerazione l’ipotesi che sia effettivamente scaduto del latte che avete già in casa. L’impulso iniziale è quello di buttarlo via. Che peccato! Sarebbe davvero uno spreco di soldi. E se vi dicessimo che potete ancora usarlo? No, non vi stiamo suggerendo di mettere a repentaglio la vostra salute e di ingerirlo. Esistono diversi modi in cui potrebbe essere ancora adoperato, alcuni davvero originali e inimmaginabili.
Latte scaduto: gli usi alternativi invece di buttarlo via
Fertilizzante
Anche se scaduto, il latte conserva i suoi nutrienti. Questo significa che potreste “sfruttarli” come fertilizzante naturale per le piante della vostra casa. Diluitelo con un po’ d’acqua e otterrete una miscela ricca di sali minerali e vitamine.

Pulire l’argenteria
Fate bollire il latte scaduto con qualche millilitro di succo di limone. Aspettate che si raffreddi e imbevete un panno di lana con questa miscela sterpitosa. Vedrete brillare la vostra argenteria.
Disinfettante per le ferite
Il latte ha eccellenti proprietà lenitive. É un prodotto ottimo contro il prurito tipico della puntura di insetti o per il fastidio causato dalle bruciature o scottature. Basterà applicarlo topicamente con un dischetto imbevuto.

Scopi estetici
Occhi gonfi e occhiaie marcate? Usate il latte scaduto per detergere la pelle. Applicate qualche goccia su un dischetto di ovatta e lasciate agire per circa 15 minuti. Vedrete che risultato!
Pulire gli oggetti in pelle
Avete cinture, portafogli, borse, scarpe, divani in pelle che hanno bisogno di un po’ di pulizia? Mai usare l’acqua! Rovinereste tutto. Piuttosto, inumidite un panno con del latte scaduto, sarà perfetto per il vostro scopo. Fate asciugare e poi ripassate un panno asciutto.