Mandorle, consumare anche la buccia nuoce alla salute? Finalmente conosciamo la risposta

Buccia delle mandorle, una parte solitamente scartata ma che nasconde un segreto davvero unico!

Tutti conosciamo i tanti pregi delle mandorle, frutti ricchi di nutrienti e conosciuti per i loro innumerevoli benefici per la salute, che vengono spesso consumate in tutto il mondo come snack saporiti e salutari.

Mandorle, consumare anche la buccia
Mandorle (Foto Pixabay)

In pochi, tuttavia, hanno forse pensato che anche il consumo della loro buccia può essere importante, questo prodotto viene consumato solo in alcune zone d’Italia, soprattutto perché da molti viene considerato addirittura dannoso per il nostro organismo. Ma qual è la verità? Consumare la buccia di mandorle può essere vantaggioso per la nostra salute? La risposta vi sorprenderà.

Buccia di mandorle, un vero toccasana per la nostra salute, ecco perché dovresti mangiarla

La risposta a questa domanda è finalmente giunta alla luce, grazie ad alcuni studi e alle ricerche condotte dagli esperti del settore.

Mandorle, consumare anche la buccia
Mandorle (Foto Pixabay)

La buccia delle mandorle, infatti, non solo non è nociva per la salute, ma può avere effetti diversi ed addirittura utilissimi per la nostra salute. La buccia delle mandorle, infatti, contiene sostanze nutritive e antiossidanti che possono apportare benefici non indifferenti, ricca di composti fenolici, tra cui flavonoidi e acidi fenolici che hanno proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie e che contribuiscono a proteggere il nostro organismo dai danni causati dai radicali liberi e a ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche.

Va comunque considerato che la buccia delle mandorle può risultare indigesta per alcune persone, soprattutto per coloro che soffrono di problemi gastrointestinali. La presenza di fibra insolubile nella buccia potrebbe causare gonfiore e disagio addominale, soprattutto se consumata in grandi quantità. Pertanto, se si è predisposti a problemi digestivi o si ha un’intolleranza a determinati cibi, potrebbe essere consigliabile rimuovere la buccia delle mandorle prima del consumo.

Mandorle, consumare anche la buccia
Mandorle (Foto Pixabay)

Ma non solo, la buccia delle mandorle può influenzare anche la biodisponibilità di alcuni nutrienti presenti nel frutto. Studi recenti hanno dimostrato che la buccia può infatti ridurre in parte l’assorbimento di alcuni minerali, come il magnesio, il ferro e il calcio, quindi, per massimizzare l’apporto di questi importanti nutrienti, è consigliabile consumare mandorle senza buccia in caso di carenze.

Come spesso accade, quindi, i benefici risiedono tutti nelle quantità, mangiare la buccia delle mandorle può far bene ma sempre senza esagerare, adesso non vi resta che assaggiarla e sperimentare se quel gusto particolare possa essere anche di vostro gradimento.