La micosi delle unghie è un’infezione fungina che colpisce per l’appunto le unghie dei piedi e più raramente delle mani. É difficile da combattere e spesso può “infestare” per mesi, addirittura anni. Come risolvere il problema?
La micosi delle unghie è conosciuta con il termine tecnico di onicomicosi. Riguarda infezioni fungine che colpiscono le unghie dei piedi e delle mani. Si tratta di una patologia comune che può causare fastidio, dolore e cambiamenti estetici alle unghie infette.

L’onicomicosi, come detto, sono causate da funghi, in particolare dai tipi dermatofiti, lieviti e muffe. Questi organismi possono proliferare in ambienti umidi e caldi come quelli che si vengono a creare all’interno delle scarpe o delle calze, nelle docce pubbliche o nelle piscine. La presenza di ferite o lesioni alle unghie può favorire l’insorgenza dell’infezione.
Micosi delle unghie: quali sono i sintomi e quale trattamento seguire
I sintomi delle micosi delle unghie possono variare a seconda del tipo di fungo coinvolto e dalla gravità dell’infezione. Tra la manifestazioni più comuni possiamo individuare:
- Spessore dell’unghia infetta.
- Cambiamento di colore dell’unghia, che può diventare giallo, marrone o bianco.
- Unghia friabile o sfaldabile.
- Deformazione dell’unghia.
- Odore sgradevole.
- Dolore o sensibilità nell’unghia infetta.

Il trattamento dipende dalla gravità dell’infezione e dal tipo di fungo coinvolto. In alcuni casi, la situazione può risolversi spontaneamente ma, in generale, è necessaria una cura specifica.
I trattamenti più comuni includono:
- Farmaci antifungini. Possono essere assunti per via orale o applicati direttamente sull’unghia infetta. In genere, il trattamento dura diversi mesi per garantire la completa eliminazione del fungo.
- Rimozione dell’unghia. In alcuni casi, è necessario rimuovere l’unghia infetta per poter trattare efficacemente l’infezione. Questo procedimento viene eseguito dal medico e richiede un periodo di riposo per la crescita di una nuova unghia sana.
- Terapie topiche. Esistono anche alcune soluzioni topiche come lo smalto per unghie antifungino. Queste soluzioni possono richiedere un utilizzo quotidiano per diverse settimane o mesi.

Tra gli accorgimenti per evitare questo spiacevole fastidio possiamo mantenere le unghie pulite e asciutte, evitare di camminare a piedi nudi in ambienti pubblici (come le docce o le piscine), indossare calzature traspiranti e non troppo strette, cambiare spesso calze, evitare di condividere asciugamani o strumenti per la cura delle unghie con altre persone.