Moka, come pulirla con prodotti naturali: sarà come nuova

La Moka, è la fedele compagna di ogni mattina che ci regala il profumo e il gusto inconfondibile del caffè, essendo un elemento così speciale e importante nelle nostre cucine merita di essere mantenuta pulita e in ottime condizioni.

Spesso però ci si chiede come poter pulire al meglio la moka senza il rischio di danneggiarla, esistono alcuni segreti e consigli utili su come pulire la vostra Moka in modo naturale, utilizzando prodotti facilmente reperibili in qualsiasi casa.

Moka, come pulirla con prodotti naturali
Moka (Foto Pexels)

Scoprirete che è più semplice di quanto si possa pensare e che seguendo pochi passaggi, la vostra Moka tornerà a brillare come se fosse uscita appena dalla scatola.

Pulire la moka alla perfezione per un caffè sempre ottimo

E’ sicuramente uno dei migliori alleati per le pulizie ed è presente nelle case di tutti gli italiani, stiamo parlando dell’aceto che oltre a condire le nostre insalate e piatti preferiti ha un’azione pulente strepitosa.

Moka, come pulirla con prodotti naturali
aceto per pulire moka (Foto Pixabay)

L’aceto bianco è un prodotto naturale estremamente versatile e può essere utilizzato anche per pulire la vostra Moka, tutto quello che dovrete fare sarà riempila con una soluzione composta da metà aceto bianco e metà acqua e metterla sul fuoco come se stesse preparando il caffè.

Lasciate che l’aceto bianco si scaldi sulla fiamma , ma fate attenzione a non farlo arrivare al punto di ebollizione. Dopo alcuni minuti dovrete spegnere il fuoco e lascia che la soluzione agisca per una decisione di minuti. Passati i 10 minuti svuotate la moka e sciacquatela accuratamente lasciandola all’aria per asciugarla.

Un altro alleato imbattibile presente i tutte le nostre cucine è Bicarbonato di sodio. Il bicarbonato è un ottimo alleato per eliminare residui e cattivi odori dalla Moka.

Basterà mescolare due cucchiai da tavola di bicarbonato di sodio con acqua calda fino a formare una pasta densa e corposa per poi spalmarla nella parte interna della moka. Lasciate agire per almeno 30 minuti e poi risciacquate abbondantemente con acqua tiepida.

L’altro rimedio per una moka splendete a basso costo e soprattutto ecologico è sicuramente il limone, prodotto naturale che può aiutarti a pulire la vostra moka e a rimuovere macchie e calcare.

Moka, come pulirla con prodotti naturali
Aceto, bicarbonato e limone (Foto da Canva) 

Per utilizzare questo metodo dovrete tagliare un limone a metà e strofinarlo l’interno della moka, lasciate agire per alcuni minuti, quindi sciacquate bene la Moka con acqua calda. Il limone non solo pulirà la vostra Moka, ma le darà anche un profumo fresco e piacevole.

La moka per moltissime persone che tutte le mattine prendono il caffè è una salvezza e per ottenere la miglior bevanda possibile e per far si che il caffè mantenga il suo gusto e il suo aroma unico dovrete pulire adeguatamente la vostra fedele alleata.