Mousse al cioccolato con soli 2 ingredienti: la ricetta di Benedetta Parodi

Voglia di un dessert goloso ma non avete molti ingredienti o voglia di mettervi ai fornelli? Ci pensa Zia Benedetta Parodi a darvi il consiglio perfetto: provate la sua mousse al cioccolato. Non ve ne pentirete

Benedetta Parodi, nota chef e presentatrice televisiva italiana, si è guadagnata una reputazione di grande talento nella preparazione di piatti gustosi e salutari. Con la sua abilità nel creare ricette deliziose e leggere, Zia Bene ha conquistato il cuore di molti appassionati di cucina.

Benedetta Parodi Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato (Foto da Canva) – lindiscreto.itTra le sue creazioni più recenti spicca la mousse al cioccolato fondente, un dessert irresistibile che si distingue per la sua semplicità e bontà. Scopriamo insieme come riesce a trasformare ingredienti comuni in una prelibatezza light.

Benedetta Parodi: una mousse al cioccolato strepitosa con due soli ingredienti

Benedetta Parodi è diventata una figura di riferimento nella cucina italiana grazie alla sua personalità affascinante e alla sua passione per il cibo. La sua abilità nel creare piatti deliziosi e salutari ha conquistato un vasto pubblico, rendendola una delle chef più amate del panorama televisivo italiano. Benedetta ha dimostrato che mangiare sano non significa rinunciare al gusto e alla soddisfazione culinaria. La sua mousse al cioccolato fondente è solo uno dei tanti esempi delle sue ricette leggere e gustose.

Benedetta Parodi Mousse al cioccolato
Mousse al cioccolato (Foto da Canva) – lindiscreto.it

La mousse al cioccolato fondente di Benedetta è una vera delizia per i golosi che cercano di mantenere una dieta equilibrata. La sua ricetta si distingue per l’uso di ingredienti semplici e genuini, senza l’aggiunta di zucchero o grassi eccessivi. Gli ingredienti principali sono il cioccolato fondente di alta qualità e gli albumi d’uovo, che conferiscono alla mousse una consistenza leggera e soffice.

La preparazione della mousse è sorprendentemente semplice. Benedetta inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria, assicurandosi di non surriscaldarlo. Nel frattempo, monta gli albumi a neve ferma utilizzando una frusta elettrica. Una volta che il cioccolato si è raffreddato leggermente, viene incorporato delicatamente agli albumi montati, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per mantenere la consistenza spumosa. Se volete potete aggiungere un cucchiaio di zucchero ma è una scelta facoltativa.

Benedetta Parodi Mousse al cioccolato
Mousse al cioccolato (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Fate riposare per qualche ora in frigorifero. Il risultato finale è una mousse al cioccolato fondente meravigliosamente leggera e soffice, con il giusto equilibrio tra dolcezza e intensità. La mousse può essere servita in coppette o bicchieri, decorata con una spruzzata di cacao in polvere, qualche scaglia di cioccolato fondente per aggiungere un tocco estetico o dei lamponi rossi. È un dessert perfetto da gustare da solo o da condividere con amici e familiari che soddisferà le vostre voglie di dolcezza senza appesantire la vostra dieta.