Nausea mattutina, come risolvere il fastidio: basta pochissimo, parla l’esperto

Se anche tu ti svegli al mattino provando addirittura disgusto per il cibo, non rinunciare alla colazione! Questo semplice trucchetto ti aiuterà

A quanto di noi sarà successo di svegliarsi al mattino, ancora stanchi e assonnati, con la sensazione di avere lo stomaco chiuso e un senso di nausea che vi impedisce di iniziare la giornata nel modo giusto.

Nausea mattutina rimedi
Nausea mattutina (foto instagram)

Si tratta infatti di un problema molto comune che può avere diverse cause e a cui si può rimediare facilmente. Un esperto, i termostato dalla “Gazzetta dello sport”, ci ha svelato alcuni semplici trucchi per liberarci dalla fastidiosa nausea mattutina e ritrovare il benessere quotidiano, rinunciare alla colazione non è un metodo consentito! Ecco cosa dovrai invece fare.

Nausea mattutina? Combattiva dalla sera e sprona il tuo corpo a combatterla ingannandolo in questo modo

Le cause della nausea mattutina possono essere molteplici e per affrontarla al meglio è importante innanzitutto comprenderne l’origine.

Nausea mattutina rimedi
Nausea (Pexles)

A volte il malessere può essere dovuto a un pasto serale troppo ricco di grassi, che rende più difficile la digestione e ci lascia con un senso di pesantezza al risveglio, in altri casi, la nausea può essere, invece, legata a problemi di ansia o a squilibri nel nostro ritmo circadiano, che regola il sonno e la veglia.

Capire le cause può necessitare l’aiuto di un medico, tuttavia, un consiglio utile può essere quello di svegliarsi un po’ prima del solito per dare al nostro corpo il tempo di adattarsi al cambiamento e di prepararsi all’attività. Invece di consumare la colazione immediatamente dopo esserci alzati, possiamo attendere qualche minuto e concederci un momento di relax, per aiutare il nostro organismo a “svegliarsi” gradualmente ed a ritrovare l’appetito.

Per quanto riguarda la scelta degli alimenti da consumare a colazione, l’esperto consiglia di preferire cibi semplici e poco lavorati, che non appesantiscano ulteriormente il nostro stomaco. Una buona opzione può essere quella di iniziare il pasto con un bicchiere d’acqua tiepida, eventualmente accompagnato da un po’ di succo di limone, per stimolare la digestione e alleviare il senso di nausea per poi passare ad alimenti poveri di zuccheri e poco lavorati, come yogurt, frutta fresca o cereali.

Nausea mattutina i rimedi
Acqua e limone (Foto da Canva)

Allo stesso modo è importante prestare attenzione al nostro regime alimentare serale evitando pasti troppo abbondanti e ricchi di grassi e privilegiando invece cibi leggeri e facilmente digeribili. Se la nausea mattutina è legata a problemi di ansia o stress, può essere utile imparare alcune tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda o la meditazione, per migliorare il nostro equilibrio emotivo e ridurre il malessere.

Inoltre è ormai risaputa l’importanza di un corretto ritmo sonno-veglia, una routine che non dovrebbe essere spezzata e che è in grado di garantire risultati sorprendenti sotto diversi punti di vista e di aiutare anche a risolvere il problema dell’indisposizione al cibo la mattina. Seguendo questi consigli dovresti trovare i primi miglioramenti, l’importante però è non rinunciare alla colazione, uno dei pasti tra i più importanti della giornata.