Bufera sulla Nazionale italiana dopo il k.o. contro l’Inghilterra: Mateo Retegui finisce nel mirino delle critiche dopo l’intervista a fine gara.
Non è stata la miglior performance della Nazionale da quando Roberto Mancini siede sulla panchina azzurra.

Il tecnico ex Inter e Manchester City ha raggiunto il trionfo degli Europei due anni fa, guidando il gruppo ad un successo inaspettato culminato dalla conquista del prestigioso trofeo.
Dall’idillio tricolore con la coppa alzata al cielo di Wembley alla ‘brace’ rovente è stato un attimo per il Mancio, che non è riuscito ad agguantare la qualificazione ai mondiali in Qatar.
Per la Nazionale si è trattata della seconda mancata qualificazione alle fasi finali del torneo continentale più ambito da un punto di vista del blasone sportivo. Ora nei corridoi di Coverciano si inizia ad avvertire aria di riscatto e voglia di sorprendere.
Giovedì sera in quel di Napoli, allo stadio “Maradona” abbiamo assaporato il primo tentativo di riscatto della Nazionale, purtroppo fallito.
L’Inghilterra ha regolato gli azzurri per due reti a uno ma nel complesso abbiamo assistito ad una prova opaca degli azzurri, dove l’unico ad essersi ‘salvato’ ed aver gettato il cuore oltre l’ostacolo sembra essere stato l’oriundo Mateo Retegui
Mateo Retegui, gol al debutto con la Nazionale: i motivi per cui nonostante tutto è finito nel calderone delle critiche
L’oriundo Mateo Retegui è stato uno dei pochi volti in campo a salvare la faccia di una Nazionale fin troppo discontinua sul piano organizzativo del gioco.

La Nazionale di Mancini ha dovuto subire il secondo gol prima di reagire e tirare fuori gli artigli. Mateo Retegui, attuale bomber del Club Atletico Tigre in Argentina ha ricevuto la ‘grazia’ dai suoi nuovi tifosi italiani prima di finire nel calderone delle critiche nonostante il gol.
Alcuni fan hanno preferito approfondire la questione sotto un punto di vista personale e della cittadinanza riscossa qualche mese fa dal calciatore nato da padre e madre argentini.
Durante l’intervista a fine gara un giornalista ha dovuto tradurre le domande in spagnolo prima di dare una risposta completa.
“Ma è barese?” ha scherzato uno dei fan dopo aver ascoltato la registrazione dell’intervista a Mateo sui social. Altri invece hanno utilizzato un tono più ironico e pungente paragonando il nuovo bomber della Nazionale azzurra a disposizione di Mancini a Banchero, un noto social man che non si esprime mai in Italiano nei discorsi ma che ha a cuore la nostra amata penisola.

Insomma in pochi si aspettavano un esordio “fuori campo” così turbolento e deprimente per il bomber del Tigre che avrà certamente modo di riscattarsi anche sotto questo aspetto, magari seguendo un corso accelerato sulla lingua, nonché continuando a segnare e ripagare la fiducia di Mancini.