Se anche tu assumi troppi di questi alimenti dovrai smettere subito! Stai correndo un grosso rischio per la tua salute!

L’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha lanciato un allarme riguardante le nitrosammine cancerogene, composti chimici presenti in alcuni alimenti che possono aumentare il rischio di sviluppare il cancro. Ma di cosa si tratta esattamente e in quali cibi si possono trovare? Spesso non lo sappiamo ma potremmo anche noi assumerne grosse quantità ogni giorno, sarà davvero il caso di stare ben attenti!
Ha inizio la stagione delle bruciate ma non esagerare, questi partecipanti della griglia rischiano di complicare il tuo benessere fisico!

Le nitrosammine sono composti chimici presenti in alcuni alimenti che possono essere cancerogeni. Si formano naturalmente nel nostro organismo ma anche attraverso la cottura ad alte temperature di alcuni alimenti, come la carne rossa, oppure attraverso l’aggiunta di nitriti e nitrati, conservanti utilizzati per preservare alcuni alimenti. Secondo l’EFSA, le nitrosammine sono particolarmente pericolose perché possono danneggiare il DNA delle cellule, aumentando così il rischio di sviluppare il cancro.
Ma quali sono gli alimenti che possono contenere nitrosammine? In primo luogo, la carne rossa cotta ad alte temperature, come ad esempio la carne alla griglia o quella arrostita. Anche il bacon e altri prodotti di carne conservati come i wurstel possono contenere nitrosammine, presenti anche in alcuni formaggi stagionati come il parmigiano reggiano e il pecorino romano, nonché in alcune birre artigianali.

Ma non c’è bisogno di allarmarsi, ci sono alcune precauzioni che si possono adottare per ridurre il rischio di esposizione alle nitrosammine. In primo luogo è importante evitare di cuocere troppo la carne rossa, preferendo la cottura al vapore o al forno. Anche ridurre il consumo di prodotti di carne conservati e di formaggi stagionati può aiutare molto in questo senso oltre che a ridurre anche il fastidioso colesterolo.
In generale, è importante avere una dieta equilibrata e variata, evitando di consumare troppi alimenti ad alto contenuto di nitriti e nitrati e, in caso di dubbi o preoccupazioni riguardo alla propria dieta, consultare un medico o un dietologo.
Non sarà necessario rinunciare alla braciata della domenica, magari pero sarà il caso di non esagerare se possibile, ci sono altri sistemi di cottura più salutari ed egualmente gustosi che potranno accompagnare la tua stagione estiva, sarà un piccolo sforzo ma di sicuro il tuo corpo ti ringrazierà.