Ecco come scaricare la nuova patente di guida in formato digitale sul proprio telefonino: tutte le info a riguardo.
La patente di guida è un documento fondamentale per chiunque intenda guidare un veicolo.

Con l’avvento della tecnologia digitale, la patente di guida cartacea sta diventando obsoleta. Oggi, infatti, è possibile scaricare la patente digitale direttamente sul proprio telefonino.
Ma come funziona esattamente la nuova patente digitale e come si può scaricarla sul proprio telefonino? Ecco alcuni dettagli e informazioni utili.
In primo luogo, è importante sapere che la patente digitale è un documento ufficiale rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questo documento ha lo stesso valore legale della versione cartacea e può essere utilizzata per tutti gli scopi per cui era utilizzata in passato.
Patente digitale, come scaricarla sul proprio cellulare: tutti i passaggi
Per scaricare la patente digitale sul proprio telefonino, è necessario seguire alcuni semplici passaggi.

In primo luogo, è necessario avere un account sul sito web dell’Automobile Club d’Italia. Una volta creato l’account, è possibile accedere alla sezione dedicata alla patente digitale e scaricarla direttamente sul proprio telefonino.
È importante notare che la patente digitale non può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo.
È necessario avere uno smartphone o un tablet che supportino la tecnologia NFC. Inoltre, è necessario avere un’apposita applicazione che permetta di leggere la patente digitale (gestibile attraverso l’app “IO” scaricabile da Play Store e identificabile tramite QR Code).
La patente digitale ha numerosi vantaggi rispetto alla patente cartacea. Innanzitutto, è molto più comoda da trasportare, in quanto non è necessario portare con sé un documento cartaceo, rischiando di rovinarlo o stropicciarlo.

Inoltre, la patente digitale è più sicura, in quanto è protetta da una password e può essere facilmente bloccata in caso di smarrimento o furto del telefonino. Come se non bastasse garantisce una sicurezza in termini di privacy e dati personali grazie al sistema d’accesso SPID o CIE disponibili.