Peperoni, come renderli più digeribili: se li prepari così puoi mangiarli anche di sera

Ecco il trucco più efficace per rendere i peperoni, un piatto ultra digeribile come mai l’avevate assaggiato sinora. La preparazione.

I peperoni, con la loro vivace varietà di preparazioni come grigliati, saltati in padella, ripieni o consumati crudi a julienne, sono un ortaggio versatile che aggiunge colore e sapore ai piatti, dai primi ai secondi, e anche come contorno.

peperoni preparazione digeribilità sera
Cottura dei peperoni in padella (Instagram)

Tuttavia, non tutti trovano i peperoni facilmente digeribili. Una dottoressa biologa e nutrizionista svela alcuni trucchi per rendere i peperoni più leggeri da assimilare.

I peperoni sono frutti vibranti appartenenti alla famiglia delle solanacee, originari del continente americano. Sebbene siano disponibili tutto l’anno, sono considerati protagonisti estivi e si consiglia di consumarli principalmente durante la stagione estiva.

Con forme variegate, dall’allungato al conico e globoso, con superficie liscia o costoluta, i peperoni si presentano nei colori più comuni di rosso, giallo e verde, indicando differenti livelli di maturazione.

Peperoni ad alta digeribilità, le fasi del procedimento di preparazione: i dettagli

Dal punto di vista nutrizionale, i peperoni sono ricchi di vitamina C, ma contengono anche altre sostanze benefiche come proteine, sali minerali, zuccheri e vitamine A, del gruppo B e vitamina P.

peperoni preparazione digeribilità sera
Peperoni al forno (Instagram)

La digeribilità dei peperoni dipende anche dal metodo di cottura. In molti casi, i peperoni risultano più leggeri da digerire quando consumati crudi o cotti con olio.

Al contrario, molte persone trovano difficoltà nella digestione dei peperoni arrostiti, specialmente se si rimuove la pelle e si lavano sotto l’acqua.

In tal modo, si elimina il liquido denso che si forma all’interno dei peperoni durante la cottura, il quale contiene un enzima che favorisce la digestione.

Un suggerimento per renderli più digeribili è eliminare la pelle, i semi e le parti bianche alla fine della cottura, ma conservando l’acqua interna.

Arrivati a questo punto del procedimento di preparazione, i peperoni si accompagneranno bene con carni bianche e pesce. Sono anche ideali in combinazione con pasta, cous cous, riso e altri cereali.

peperoni preparazione digeribilità sera
Peperone ripieno (Instagram)

Seguendo questi consigli, i peperoni risulteranno molto più leggeri e digeribili, anche durante la cena. Provare per credere!