Pizza, come avere un impasto “gonfiato” in pochi minuti: il trucchetto è stupefacente

Hai una voglia matta di pizza fatta in casa ma non vuoi aspettare ore e ore che l’impasto lieviti a dovere? Esiste un trucchetto infallibile per avere un risultato ottimo in poco tempo

La pizza, simbolo dell’Italia nel mondo gastronomico, è amata da milioni di persone in tutto il globo. Con la sua combinazione di croccantezza, morbidezza e sapori deliziosi,  ha guadagnato un posto di riguardo nei cuori e nelle tavole di molti. Oltre a essere un piacere per il palato, questo alimento offre anche benefici nutrizionali e può essere preparato in molti modi.

Pizza impasto "gonfiato" in pochi minuti
Impasto per pizza (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Oltre al suo sapore irresistibile, la pizza può essere un pasto equilibrato e nutriente, a seconda degli ingredienti utilizzati. La base, tradizionalmente preparata con farina di grano, offre carboidrati complessi che forniscono energia. Inoltre, può essere una fonte di proteine grazie agli ingredienti come il formaggio, gli affettati o le proteine vegetali. Le verdure utilizzate come condimento aggiungono vitamine, minerali e antiossidanti al pasto. Tuttavia, è importante tenere sotto controllo le porzioni e la quantità di condimenti ricchi di grassi o sale.

Pizza: come prepararla ottenendo un impasto lievitato in pochi minuti

La preparazione di una buona pizza richiede cura e attenzione. L’impasto è un elemento cruciale che determina la consistenza e la leggerezza. Per prepararlo avrai bisogno di farina, acqua, lievito, sale e un po’ di olio d’oliva. Inizia mescolando la farina con il lievito e il sale, quindi aggiungi l’acqua gradualmente fino a ottenere un impasto omogeneo. Lavora l’impasto sulla superficie infarinata per alcuni minuti, fino a renderlo elastico e morbido. Lascia riposare l’impasto coperto con un canovaccio pulito per almeno un’ora, permettendo al lievito di fare la sua magia e far aumentare il volume.

Pizza impasto "gonfiato" in pochi minuti
Impasto per pizza (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Se hai fretta e desideri un impasto “gonfiato” in pochi minuti, puoi utilizzare un metodo alternativo che coinvolge il bicarbonato di sodio e l’aceto. In una ciotola, mescola una parte di farina con un cucchiaino di bicarbonato di sodio e un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente acqua e un cucchiaio di aceto bianco e mescola fino a ottenere un impasto liscio.

Pizza impasto "gonfiato" in pochi minuti
Pizza (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Un altro trucchetto infallibile consiste nel riporre un panetto di circa 500 grammi semplicemente in una ciotola di vetro adatta al microonde. Ricopri con un foglio di pellicola per alimenti e imposta a 100watt. Lascia lievitare per 15 minuti circa.

Non crederai ai tuoi occhi. Trascorso questo breve tempo, l’impasto sarà gonfiato. Dovrai solo dividere in ulteriori panetti più piccoli e lasciare che lievitino raddoppiare nuovamente il volume.