Puzza di piedi, come eliminare il problema: trucchetto furbo

I consigli di Benedetta Rossi per combattere la puzza di piedi funzionano davvero, metodo incredibile!

Immaginate di tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro, di svago o di sport e tutto ciò che desiderate è togliervi le scarpe e rilassarvi, questa semplice pratica, a volte, può creare più disagi che benefici a causa di un problema comune come la puzza dei piedi.

Puzza di piedi, come eliminare il problema
Piedi (Foto Pexels- L’indiscreto.it)

Ma esiste un modo per combattere questo imbarazzante e fastidioso problema? Fortunatamente si, esistono diversi rimedi naturali per eliminare definitivamente la puzza di piedi e riconquistare la freschezza nelle nostre calzature ed a rivelarsi non è stata proprio Benedetta Rossi, utilizzando ingredienti facili da trovare in ogni cucina.

Puzza di piedi? Dovrai prenderti cura delle tue calzature, ecco come risolvere il problema

Forse un consiglio del genere non ce lo saremmo aspettato proprio da Benedetta Rossi, una che ha dedicato la sua vita a ben altro settore, eppure tra gli ingredienti della cucina, alcuni di essi sembrano essere davvero utili anche per combattere questo fastidioso problema.

Puzza di piedi, come eliminare il problema
oli essenziali (Foto Pixabay- L’indiscreto.it)

Uno degli ingredienti segreti per dire addio all’odore sgradevole è l’aceto, un rimedio casalingo che si rivela estremamente efficace in diversi ambiti che riguardano la disinfezione e la profumazione. Anche in questo caso il suo utilizzo è quindi consigliato, basterà inumidire un panno pulito con qualche goccia di aceto e passarlo su tutta la superficie interna delle scarpe e l’aceto, grazie alle sue proprietà antibatteriche e disinfettanti, neutralizzerà l’odore e lascerà le nostre calzature fresche e profumate.

Un altro alleato insostituibile nella lotta contro la puzza di piedi è il borotalco o, in alternativa, l’amido di mais. Entrambi questi prodotti hanno proprietà assorbenti e deodoranti e spargere una quantità moderata di borotalco o amido di mais all’interno delle scarpe e lasciarli agire per tutta la notte sembra essere un rimedio ottimo per mandare via l’odore sgradevole dalle calzature e quindi anche dai tuoi piedi.

Anche le bucce di agrumi, come arance e limoni, possono rivelarsi preziose alleate nella lotta contro gli odori sgradevoli. Per utilizzarle è sufficiente inserire le bucce essiccate all’interno delle calzature e lasciarle agire, gli oli essenziali presenti nelle bucce di agrumi rilasceranno un profumo fresco e piacevole, neutralizzando l’odore dei piedi.

Puzza di piedi, come eliminare il problema
Bucce di agrumi (Foto Pexels- L’indiscreto.it)

Infine, un’ultima soluzione naturale ed efficace è l’utilizzo di oli essenziali. In questo caso non dovrete fare altro che scegliere la fragranza che più vi piace, quindi inumidire la soletta delle scarpe con qualche goccia di olio essenziale e lasciare asciugare. Gli oli essenziali, oltre a conferire un gradevole profumo alle calzature, hanno anche proprietà antibatteriche e antimicotiche che aiutano a prevenire la formazione di cattivi odori e funghi.

Con un po di accortezza e qualche ingrediente presente in tutte le case, quindi, potrete dire addio alla puzza di piedi e godervi a pieno i vostri momenti di relax non appena rientrati da una stancante giornata di lavoro.