Ragù, alzi la mano a chi non piace. Un sughetto a base di carne che serve a condire piatti spettaolari come le famose lasagne e non solo. Sei sicuro di sapere quando arriva alla giusta cottura?
Il ragù è un piatto tradizionale della cucina italiana, apprezzato in molte ricette. La sua ricetta varia da regione a regione, ma una cosa è certa: il tempo di cottura è fondamentale per ottenere un ragù delizioso e ben amalgamato.

Il ragù è una salsa densa e saporita che si ottiene cuocendo a fuoco lento carne, pomodoro, verdure e spezie. Durante la lunga cottura, gli ingredienti si mescolano, i sapori si sviluppano e la carne si ammorbidisce, creando un piatto ricco e succulento. Ma quanto tempo è necessario per ottenere un ragù perfetto?
Il ragù alla bolognese perfetto: il trucco per capire quando è giunto alla perfetta cottura
Il tempo di cottura può variare a seconda del tipo di carne utilizzata e della consistenza desiderata. In genere, un ragù richiede almeno 2-3 ore di cottura lenta a fuoco basso per consentire ai sapori di amalgamarsi e alla carne di diventare tenera. Tuttavia, alcuni ragù tradizionali possono richiedere anche 4-6 ore di cottura per raggiungere la giusta consistenza e sapore.

Durante la cottura, il ragù subisce diverse trasformazioni che possono aiutarci a capire se è pronto. Ecco alcuni indizi visivi che dovresti tenere d’occhio.
- Colore: il ragù passa da un rosso acceso a una tonalità più scura e intensa man mano che cuoce. Questo è un segno che i sapori si stanno sviluppando e che la salsa si sta concentrando.
- Consistenza: il ragù dovrebbe diventare gradualmente più denso e cremoso mentre cuoce. La salsa si addenserà e i pezzi di carne si sfalderanno facilmente quando saranno pronti.
- Grassi separati: durante la cottura, i grassi della carne si separano e salgono in superficie. Quando il ragù è pronto, i grassi dovrebbero apparire chiari e trasparenti. Puoi rimuoverli con un cucchiaio se preferisci un ragù meno grasso.
- Tempo di riposo: dopo aver spento il fuoco, lascia riposare il ragù per circa 15-20 minuti. Durante questo tempo, i sapori continueranno a svilupparsi e il ragù raggiungerà la sua massima bontà.

L’assaggio è il modo migliore per valutare la bontà del tuo ragù. Prendi un cucchiaino di salsa e gustalo. Se i sapori sono ben equilibrati e la carne è morbida, allora è pronto.