Un primo semplice e gustoso che dovrai mettere a repertorio, con questa facile ricetta stupirai tutti i commensali, da provare!

Il risotto è uno dei piatti simbolo della tradizione culinaria italiana, amato per la sua versatilità e la possibilità di abbinarlo a una vasta gamma di ingredienti.
Tra le numerose varianti di questo delizioso primo piatto, il risotto con gamberi e zucchine si distingue per la sua leggerezza e il gusto raffinato, capace di conquistare il palato degli amanti del buon cibo e della sana alimentazione.
Immaginatevi seduti a tavola, davanti a un cremoso risotto dove i sapori del mare si incontrano con la freschezza delle verdure. Questo è ciò che il risotto gamberi e zucchine può offrirvi, un piatto che riesce a bilanciare sapientemente gusti e nutrienti, senza rinunciare al piacere del palato. Ma come preparare questa prelibatezza?
Ecco a voi la ricetta per realizzare un risotto con gamberi e zucchine che vi lascerà a bocca aperta!

Iniziamo con gli ingredienti principali: avrete bisogno di 320 grammi di riso Roma, 300 grammi di zucchine, 450 grammi di gamberi, 80 grammi di cipolle bianche e 60 grammi di Grana Padano DOP da grattugiare. Per insaporire il piatto preparate anche una quantità adeguata di erba cipollina, 20 grammi di burro, olio extravergine d’oliva, 50 grammi di vino bianco, uno spicchio d’aglio e sale fino quanto basta. Per la preparazione del fumetto, invece, dovrete procurarvi 80 grammi di sedano, 100 grammi di carote, 100 grammi di cipolle bianche, un litro d’acqua e sale fino quanto basta.
Cominciamo con la preparazione del fumetto di verdure, facendo bollire sedano, carote e cipolle in un litro d’acqua salata per circa 30 minuti. Nel frattempo, dedicatevi alla pulizia dei gamberi, eliminando il carapace e il filo intestinale, e tagliando le zucchine a rondelle.

In una padella capiente, fate rosolare le cipolle tritate finemente con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato aggiungete le zucchine e i gamberi e fate cuocere per qualche minuto, finché le verdure si saranno ammorbidite. A questo punto, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Una volta che il vino si sarà asciugato, iniziate ad aggiungere il fumetto di verdure poco alla volta, mescolando il risotto continuamente e facendo attenzione a non farlo attaccare. Quando il riso avrà raggiunto la cottura desiderata, generalmente in circa 18-20 minuti, spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il burro e il Grana Padano grattugiato.
A questo punto non vi resta che impiantare e guarnire il piatto e regalare ai vostri commensali un esperienza culinaria davvero appagante, senza però rinunciare al benessere!