Deciso il futuro di José Mourinho, la pressione della Premier si fa sempre più forte, lo “Special One” non ha dubbi sul da farsi

La Roma ha concluso in modo deludente il campionato prima della pausa per le nazionali, tuttavia, il raggiungimento dei quarti di finale di Europa League rappresenta un grande traguardo per la compagine guidata da José Mourinho. L’aria di incertezza che aleggia intorno all’ambiente giallorosso, ancora maggiore dopo la sconfitta nel derby, ha sollevato forti dubbi sul futuro dello Special One legato panchina della Roma, il portoghese ha comunque già chiaro il da farsi ed è pronto a cominciare subito.
Mourinho a Roma fino alla scadenza del suo contratto! Decisione ormai definitiva

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, Mourinho rimarrà alla guida della Roma almeno fino al 2024, come previsto dal suo contratto. Sarà inoltre proprio lui a gestire il mercato della squadra che dovrà necessariamente fare i conti con il Settle Agreement, ancor più difficile da gestire in caso di mancata qualificazione in Champions League. Tra i possibili sacrifici per rinfoltire le casse del club, Tammy Abraham sembra essere il candidato principale che, nonostante una stagione non esaltante, non ha affievolisce l’interesse della Premier League sulla sua figura e con esso nemmeno il valore del suo cartellino, ancora intorno ai 40 milioni di euro.
Con la conferma di Mourinho in panchina anche Paulo Dybala e Chris Smalling sembrano destinati a restare nella capitale. Per Smalling si parla di un rinnovo a 3 milioni di euro a stagione mentre per Dybala, l’aumento dell’ingaggio a 6 milioni potrebbe far saltare il diritto di acquisto da parte di altri club. Ad ogni modo molto del futuro della Roma dipenderà dalla qualificazione alla prossima Champions League, un obiettivo ancora alla portata della squadra ma che richiederà un netto cambio di direzione.

La stagione della Roma si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, con Mourinho pronto a lottare fino all’ultimo per raggiungere i prestigiosi traguardi europei. La sfida sarà ardua, ma la squadra giallorossa difficilmente si arrendere, soprattutto dopo la conferma che il suo leader continuerà a spingere dalla panchina. L’impressione è che la corsa verso la qualificazione alla Champions League sarà infuocata e appassionante, con tifosi pronti a sostenere a pieno ritmo i lupi della capitale fino alla fine del campionato, così come hanno sempre fatto riempiendo lo stadio olimpico fin dall’arrivo di José Mourinho.