C’è un metodo che usano tutti i ristoranti per mantenere fresco e gustoso il salame, facendo così non lo butterei mai più!
Il salame, delizia delle nostre tavole, è un alimento gustoso e versatile che può arricchire molti pasti ma la sua conservazione è cruciale per mantenerne intatte le caratteristiche e assicurarci di poterlo gustare al meglio.

Vediamo quindi come custodire correttamente il salame in frigorifero, sia che si tratti di un pezzo intero che di fette pre-affettate, in modo da poterlo gustare per diversi giorni senza perdere nessuna delle sue qualità, è questo il metodo utilizzato da tantissimi ristoranti e sfruttando anche voi potrete avere il piacere di gustare questo salume cosi come se fosse appena stato tagliato.
Conservazione del salame, due metodi infallibili per gustare questo alimento sempre nel modo migliore!
Pensate a un sontuoso salame intero ricevuto come dono o comprato per essere consumato nel tempo, finché questa delizia resterà avvolta nella sua tipica pellicola esterna non avrà bisogno di altro, sarà infatti già protetta da agenti atmosferici e infiltrazioni d’aria.

Tuttavia, dopo averne assaggiato un pezzo, per una conservazione ancora più efficace, è possibile ricoprirlo con un panno leggero e pulito prima di riporlo in un ambiente non umido e abbastanza fresco, come una cantina o un ripostiglio, se possibile, appendetelo, altrimenti riponetelo in un cesto.
Per quanto riguarda il salame già affettato, invece, la modalità di conservazione varia e il tempo per gustarlo si riduce, a meno che non si utilizzi un sistema sottovuoto. Immaginiamo un salame avanzato durante una festività di Pasqua ad esempio, come preservarlo al meglio? Il suggerimento in questo caso è quello di utilizzare carta forno, quella adoperata per rivestire gli stampi delle torte.

Stendete le fette di salame sul foglio di carta forno, evitando di sovrapporle troppo, e copritele con un altro foglio avvolgendo il tutto in modo che l’aria non riesca ad entrare. Poiché si tratta di un prodotto già aperto, riponetelo in frigorifero, lontano da condensa e umidità e ricordate di consumarlo entro pochi giorni.
Adottando queste semplici precauzioni, sarete in grado di conservare il vostro salame in maniera eccellente, garantendo di assaporarne ogni sfumatura e mantenendo intatte tutte le sue proprietà nutrizionali. Sia che si tratti di un pezzo intero o di fette pre-affettate, la giusta conservazione sarà fondamentale per gustare appieno questo prelibato elemento della tradizione culinaria italiana. Una volta garantita una protezione adeguata, non vi resterà che godervi il vostro salame prediletto nella sua interezza, magari abbinato a un buon calice di vino e alcune fette di pane croccante.