Sale nell’acqua della pasta, quando aggiungerlo? Cosa dice la scienza

Una della maggiori tradizioni Italiane oltre alla pizza è sicuramente la pasta. La pasta infatti fa parte della tradizione culinaria italiana e viene condita nei più svariati modi, ma c’è un dilemma che da sempre affligge tutti, Quando si mette il sale nell’acqua

Sale nell'acqua della pasta
Sale nell’acqua della pasta (Foto Pexels) – lindiscreto.it 

Questo alimento, così semplice e allo stesso tempo così ricco, è il pilastro della dieta mediterranea, l’anima della nostra cucina, la nostra firma nel mondo. Ma dietro la sua apparente semplicità si cela una questione di grande importanza, una questione che ha diviso generazioni di cuochi e appassionati: quando aggiungere il sale nell’acqua della pasta?

Sale nell’acqua della pasta ecco quando aggiungerlo

Siamo partiti da una tradizione, ma è ora di prendere le redini della scienza per guidarci in questa esplorazione culinaria. Perché anche la cucina ha le sue leggi, i suoi meccanismi, le sue regole invisibili e la scienza, con la sua lucida obiettività, è in grado di illuminare il cammino.

Sale nell'acqua della pasta
Sale (Pexles) – lindiscreto.it 

Il sale è un elemento essenziale nella cottura della pasta, infonde sapore, esalta il gusto e trasforma un piatto di pasta in un’esperienza culinaria. Ma quando si dovrebbe aggiungere? Alcuni sostengono che debbano essere aggiunti prima che l’acqua arrivi a bollore, altri invece aspettano che la pasta sia già immersa nell’acqua bollente.

Allora, cosa dice la scienza a riguardo? In realtà, la risposta è semplice, anche se potrebbe sorprendere molti: il momento ideale per aggiungere il sale è quando l’acqua ha già raggiunto il bollore. Il motivo dietro questa affermazione si basa su principi scientifici solidi, infatti, aumenta il punto di ebollizione dell’acqua, il che significa che aggiungere il sale prima che l’acqua bolla farà sì che ci voglia più tempo per raggiungere il bollore. Inoltre, l’aggiunta di sale all’acqua fredda può favorire la corrosione delle pentole, in particolare di quella in acciaio inossidabile.

Sale nell'acqua della pasta
Mettere il sale (Foto pexels) – lindiscreto.it 

Aggiungere il sale quando l’acqua è già bollente permette di controllare meglio la quantità di sale che si sta utilizzando, garantendo che la pasta abbia il giusto grado di sapore senza diventare troppo salata. La scienza ci dice quindi che l’aggiunta del sale all’acqua della pasta dovrebbe avvenire quando l’acqua ha già raggiunto il bollore. Un piccolo dettaglio, che può fare una grande differenza nel risultato finale del vostro piatto di pasta.