Il Tiramisù è uno dei dolci italiani più buoni e conosciuti al mondo. Oltre alla versione classica con il caffè, oggi ve ne proponiamo una più fresca e primaverile a base di fragole. Non riuscirete a resistere
Il tiramisù è uno dei dolci italiani più famosi e amati al mondo. Questa prelibatezza ha radici antiche e si crede che sia originaria della regione del Veneto, in Italia. É un dessert al cucchiaio a base di savoiardi, caffè, mascarpone, uova e zucchero.

La leggenda vuole che venne creato in una pasticceria locale, dove una signora aveva chiesto al pasticciere di preparare un dessert per il nipote. Il pasticciere, a cui mancavano ingredienti, decise di utilizzare gli avanzi che aveva in cucina e preparò il dolce che successivamente divenne il famoso tiramisù.
Il tiramisù alle fragole: la variante primaverile del celebre dessert
Se volete sorprendere i vostri ospiti, amici e parenti con un dolce facile da preparare e ugualmente gustosissimo. Vi proponiamo una variante fresca del classico tiramisù. Vi serviranno i seguenti ingredienti.
300 gr fragole
200 gr mascarpone
2 uova
1 arancia
2 cucchiai di zucchero
40 gr zucchero a velo
1 cucchiaio grand marnier
2 uova
12 savoiardi

Preparazione
Separate i tuorli d’uovo dagli albumi e, usando le fruste elettriche, montate questi ultimi a neve ferma insieme allo zucchero. Aggiungete poi il mascarpone e la scorza d’arancia e fate in modo che tutti si amalgami per bene.
Lavate e asciugate le fragole. Privatele delle classiche foglioline verdi non commestibili e poi frullatele insieme allo zucchero a velo, al Grand Marnier e al succo dell’arancia. A questo punto sbriciolate i biscotti savoiardi. Immergeteli nel composto di fragole appena fatto e disponeteli o sul fondo di coppe di vetro o di una piccola teglia, formando uno strato uniforme.

Spalmate su la crema al mascarpone e sopra altri strati di savoiardi e fragole. Infine, disponete dei pezzetti di fragole come guarnizione.