Un alimento ancora misterioso ma dalle proprietà alimentari da non sottovalutare, dovresti dargli più spazio, ecco perché

Noto anche come girasole tuberoso, il Topinambur è un ortaggio dalle proprietà benefiche per la salute e molto versatile in cucina. Questo alimento è stato utilizzato per secoli in America del Sud prima di diffondersi in Europa, dove viene coltivato ancora oggi in maniera sempre più frequente per soddisfare le richieste crescenti sul mercato. In pochi però conoscono davvero i benefici per la salute e come utilizzare questo ortaggio in cucina, ecco perché sarebbe il caso di farlo subito!
Carboidrati che non alzano la glicemia, questo è solo uno degli aspetti straordinari del Topinambur!

In pochi lo conoscono sotto questo aspetto, il topinambur è una fonte di inulina, un carboidrato complesso che può addirittura aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue! La presenza di inulina fa infatti sì che il topinambur abbia un basso indice glicemico, il che significa che non causerà un picco di zucchero nel sangue come fanno alcuni altri alimenti ad alto contenuto di carboidrati. Questa sua caratteristica unica lo rende un’ottima scelta per le persone che cercano di controllare la loro glicemia o che sono a rischio di sviluppare diabete.
Ma non finisce qui, il topinambur è anche ricco di fibre, vitamine e minerali, in particolare contiene vitamina C, potassio e ferro, elementi che aiutano a sostenere il sistema immunitario, a ridurre la pressione sanguigna e per la produzione di globuli rossi oltre che per la salute del cervello.

Altro fantastico aspetto riguardante il topinambur è la sua versatilità in cucina, questo ortaggio può infatti essere cucinato come le patate, ad esempio tagliato a cubetti e cotto al forno o bollito in acqua salata, può essere utilizzato per preparare anche zuppe e stufati, o anche frullato in una crema vellutata.
Soprattutto per coloro che cercano di ridurre l’assunzione di carboidrati, utilizzare questo alimento in sostituzione delle patate può essere un’idea gustosa e dietetica, ad esempio, può essere utilizzato per preparare una versione a basso contenuto di carboidrati anche del purè, un classico dal gusto unico a cui spesso rinunciamo in favore della nostra forma fisica.
In conclusione, inserire il topinambur nella nostra lista della spesa può essere un idea davvero vincente, un ortaggio dalle proprietà benefiche per la salute e versatile in cucina che sicuramente non vi deluderà. Una buona fonte di inulina, fibra, vitamine e minerali, e può essere utilizzato in molte ricette per aggiungere sapore e nutrizione. Se non l’hai mai provato prima, dacci un’occhiata la prossima volta che sei al supermercato e scoprirai come questo ortaggio potrà arricchire la tua dieta e migliorare la tua salute.