PORTO RECANATI â Si svolgerĂ sabato 13 maggio alle ore 17 presso la Pinacoteca Moroni al Castello Svevo di Porto Recanati lâattesa cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Nazionale di Poesia âNovella Torregianiâ.Â
Il premio, strutturato in quattro sezioni di partecipazione (poesia edita in italiano, poesia inedita in italiano, poesia inedita in dialetto e fotografia) è ideato e presieduto dalla dr. Emanuela Antonini , organizzato dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi e patrocinato dalla Regione Marche, dal Consiglio Regionale delle Marche, dalla Provincia di Macerata e dai Comuni di Recanati e Porto Recanati.
Lâiniziativa è volta a proseguire il percorso umano e letterario tracciato dalla nota maestra e poetessa di Porto Recanati, Novella Torregiani Grilli, venuta a mancare nel 2015 lasciando un vuoto incalcolabile. Novella Torregiani Grilli era nata nel 1935, apprezzatissima maestra, era amante di ogni forma artistica: dalla poesia alla foto, dalla musica alla narrativa. Numerosi i libri pubblicati tra cui Ăccheme cchi (1998), CosĂŹ per caso (1991), Magmâartis (2006), Filastrocche dellâarcobaleno (2006), Oltre orizzonti (2009), Stelle de maru (2012), Novellina e la guerra (2013), Nughe rughe fughe (2014). Presente in numerose antologie poetiche e artistiche ha dato impulso alla creazione di premi letterari collaborando al Premio âCittĂ di Porto Recanatiâ e fondando il Premio âLa Purtunnaraâ. Accademica Honoris Causa dellâAccademia âFanum Fortunaeâ di Fano, dellâAccademia Universale Federico II di Svevia di Corato, dellâAccademia Histonium di Vasto e dellâAccademia âGiacomo Leopardiâ di Reggio Calabria.
Ampio e certosino il lavoro della commissione di giuria presieduta dal prof. Vincenzo Prediletto e composta da esponenti del panorama culturale italiano. Per la sezione poesia essa era formata da Emanuela Antonini, Vincenzo Prediletto, Francesca Innocenzi, Michela Zanarella, Elvio Angeletti, Antonio Cerquarelli e Ida Angelici. Per la sezione fotografia da Emanuela Antonini, Vincenzo Prediletto, Valerio Lancioni, Enzo Morganti, Pietro Cerioni, Beatrice Conti e Stefano Regni. Numerosissima lâadesione al premio con opere risultate di notevole qualitĂ stilistico-formale e contenutistico che si sono meritoriamente attestate vincitrici: Loretta Fusco di Pradamano (UD) il 1° premio assoluto per la sezione poesia edita in italiano con âAttesaâ; Franca DonĂ di Cigliano (VC) il 1° premio assoluto per la sezione poesia inedita in italiano con âHo lasciato un sogno caldoâ; Angela Catolfi di Treia (MC) si è aggiudicata il 1° premio assoluto per la sezione poesia in dialetto con âStĂ mòrenno lâestĂ teâ.
La vincitrice assoluta della sezione fotografia è risultata Onorina Lorenzetti di Recanati (MC) con lo scatto âI gabbiani e il pescatoreâ. Lâorganizzazione, vista la pregevole qualitĂ di numerosi altri componimenti, ha deciso di conferire anche Premi Speciali del Presidente di Giuria che verranno attribuiti ad Alfredo Pizzoli (Venezia), Rosanna Di Iorio (Cepagatti â Pescara), Maria Luisa DâAmico (Falconara M.ma â Ancona) ed Emanuele Belegni (Jesi â Ancona). LâAssociazione Culturale Euterpe ha provveduto a selezionare due autori particolarmente meritevoli assegnando la preziosa âTarga Euterpeâ che verrĂ conferita a Luciana Raggi (Roma) e a Fausto Marseglia (Marano â Napoli). Ad arricchire lâimportante evento culturale sarĂ lâassegnazione del Premio alla Carriera al prof. Armando Ginesi, professore dellâuniversitĂ di Macerata e critico letterario. Ginesi è tra lâaltro (solo per citarne alcuni) vincitore del Premio Vallesina (2014), Socio Permanente dellâAssociazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana e Presidente Regionale Onorario (2014), Cavaliere di Gran Croce ad honorem del Sacro Ordine Imperiale Militare Nemagnico Angelico Costantiniano di San Giorgio e Santo Stefano di Rito Orientale (2014), vincitore del Premio alla Carriera con Gran Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana nellâambito della XXX edizione del Marchigiano delâAnno in Campidoglio (2015), vincitore del Premio Raffaello per la critica dâarte (2015) e socio onorario di numerose associazioni. Lâintera organizzazione è stata gestita e curata dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi: il suo Presidente, dott. Lorenzo Spurio, condurrĂ la cerimonia di chiusura che vedrĂ degli intermezzi musicali a cura del Maestro Mara Marrocchi e dellâallievo Nunzio Sfregola. Durante la serata i poeti premiati presenti daranno lettura alle loro poesie e la Commissione di Giuria provvederĂ a rendere note le motivazioni di conferimento per i primi tre premiati ed i premi speciali di ogni sezione. Le foto dei vincitori saranno esposte in sala.