Vellutata di asparagi: la ricetta primaverile che conquista i palati di tutti

Tra fine marzo e inizio aprile inizia il periodo di raccolta degli asparagi. É questo, quindi, il momento migliore per gustarli. Vi proponiamo una ricetta deliziosa per consumarli in maniera alternativa e super saporita

Gli asparagi sono una verdura dalle molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo. Originari dell’Europa e dell’Asia, sono coltivati in tutto il mondo e sono apprezzati per il loro sapore delicato e il loro valore nutrizionale.

Vellutata di Asparagi
Vellutata di Asparagi (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

Sono un’ottima fonte di vitamina K, vitamina C, acido folico e potassio. Inoltre, contengono una serie di composti vegetali benefici per la salute, tra cui i flavonoidi e gli antiossidanti. Uno dei benefici più noti degli asparagi è la loro capacità di migliorare la digestione. Questa verdura contiene una buona quantità di fibra che aiuta a mantenere il tratto gastrointestinale in salute e a prevenire la stitichezza. Inoltre, contengono anche inulina che favorisce la crescita di batteri benefici nell’intestino.

Gli asparagi sono anche un alimento a basso contenuto calorico, con circa 20 calorie per 100 grammi. Ciò li rende un’ottima scelta per chi cerca di perdere peso o mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata.

Asparagi: la ricetta per realizzare una vellutata da leccarsi i baffi

Per cucinare gli asparagi è possibile bollirli, grigliarli, saltarli in padella o cuocerli al vapore. Possono essere consumati da soli come contorno o aggiunti a piatti come le insalate, le zuppe o le frittate. Oggi vi proponiamo un’alternativa, ossia una ricetta per realizzare una vellutata gustosissima. Ecco cosa vi servirà.

  • 500 gr di asparagi
  • 250 gr di patate
  • 1 cipolla
  • 300 ml di brodo
  • 100 ml di panna da cucina
  • 25 gr di parmigiano
  • sale
  • pepe
Vellutata di Asparagi
Asparagi (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

Preparazione

  • Pulite per bene gli asparagi.
  • Tritate la cipolla e fatela dorare in una padella con un po’ d’olio.
  • Dopo qualche minuto incorporare gli asparagi e le patate tagliate a cubetti.
  • Lasciate insaporire e aggiungere in brodo con un pizzico di sale fino a ricoprire le verdure. Fare cuocere con un coperchio.
  • Se l’acqua dovesse evaporare troppo, aggiungere poco per volta un altro po’ di brodo.
  • Togliere il coperchio e aggiungere la panna.
  • Frullare il composto con un minipimer (o frullatore ad immersione) e in seguito spolverare con il parmigiano.
  • Versare in un piatto e accompagnare con crostini di pane.
Vellutata di Asparagi
Asparagi (Foto da Canva) – L’Indiscreto.it

In conclusione, gli asparagi sono una verdura gustosa e nutriente che può offrire una serie di benefici. Aggiungerli alla propria dieta può aiutare a migliorare la digestione, proteggere le cellule e promuovere una buona salute generale.