MARCHE â CostruirĂ prototipi in 3D di oggetti meccanici, stampi, macchinari per migliorare i processi produttivi aziendali. Un nuovo mestiere si affaccia sul mercato del lavoro marchigiano. Eâ lâesperto in âvirtual prototypingâ nella meccanica e nella meccatronica.
Da venerdĂŹ prossimo venti nuove figure professionali di questo tipo saranno a disposizione delle aziende meccaniche della regione, grazie ad un corso professionale di Formart Marche, lâente di formazione della Cna. âSi trattaâ afferma il presidente di Formart Marche Stefano Spernanzoni âdi una figura tecnica specialistica spendibile in molti settori produttivi fondamentali per la regione Marche che vanno da settori tradizionali come la meccanica a quelli innovativi come la domotica, con notevoli opportunitĂ occupazionaliâ.
A conclusione del corso, della durata di 800 ore, Formart Marche ha organizzato un seminario conclusivo per presentare i risultati del corso e le nuove figure professionali. Lâiniziativa si terrĂ venerdĂŹ 26 giugno alle ore 16 ad Ancona, nella sede della Cna Marche, via Sandro Totti 4. Dopo i saluti del segretario Cna Marche Otello Gregorini e del dirigente del dipartimento Lavoro e Formazione della Regione Marche Fabio Montanini, i risultati del progetto verranno illustrati dal presidente Formart Marche Stefano Spernanzoni e da Giuliano Fattorini, docente dellâItis di Jesi. Sono previsti gli interventi di alcuni partecipanti al corso e le testimonianze delle aziende coinvolte nel progetto. Il direttore del dipartimento di ingegneria dellâUniversitĂ Politecnica delle Marche Michele Germani, illustrerĂ gli scenari e le prospettive del âvirtual prototypingâ nel territorio regionale. Infine Catia Rossetti per la Regione Marche, consegnerĂ ai venti allievi i certificati di specializzazione tecnica superiore, che dovrebbero aprire loro le porte delle aziende marchigiane. Infatti le imprese del territorio regionale, attraverso tali professionalitĂ , vengono inserite in un ambiente moderno e innovativo che le rendono maggiormente competitive sul mercato. Il âVirtual Prototypingâ è un tecnico specialista con la capacitĂ professionale di progettare, disegnare e sviluppare prototipi di molti prodotti dove vengono utilizzati moduli funzionali legati alla meccanica, allâelettronica e al software. Oltre a saper utilizzare i maggiori sistemi di supporto alla progettazione 3D attraverso modelli virtuali, è in grado di realizzare la prototipazione rapida (digital prototyping) delle soluzioni ed analizzarne le prestazioni in tempi ridotti e senza la necessitĂ di costruire numerosi modelli fisici. âVa sottolineatoâ precisa Spernanzoniâ che dopo aver concluso gli stages aziendali, il 25 per cento degli allievi ha proseguito la collaborazione con le imprese ospitanti. Un successo sia per la Regione Marche, che da anni promuove e progetta percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore come modello di formazione professionale in rete con scuola, UniversitĂ e impresa, sia per Formart Marche, che ha saputo cogliere le esigenze di professionalitĂ del territorio e a soddisfarle attraverso un percorso formativo altamente specialistico e innovativo.â