Zanzare, tienile alla larga con 4 piante: devi assolutamente averle in giardino

Tra poche settimane tornerà la piaga delle zanzare, se non vuoi rovinarti la bella stagione dovrai correre nel vivaio vicino casa!

L’estate è alle porte e, con l’arrivo delle giornate più calde e umide, è inevitabile affrontare uno degli aspetti meno piacevoli della stagione: la presenza di zanzare. Questi piccoli insetti non solo possono rendere le serate all’aperto fastidiose a causa delle loro punture, ma possono anche trasmettere malattie in alcune parti del mondo.

Zanzare lontane con 4 piante
Zanzara (foto pixabay)

Fortunatamente, madre natura ci viene in soccorso, offrendoci alcune soluzioni semplici e naturali per tenere lontane queste fastidiose creature, basta dotarsi delle giuste piante nel nostro giardino.

Per un estate serena pianta subito queste piante, le zanzare non si faranno più vedere!

Tra le numerose specie vegetali conosciute per le loro proprietà repellenti nei confronti delle zanzare, vi sono quattro piante in particolare che meritano di essere prese in considerazione per la loro efficacia e la facilità di coltivazione. Sebbene non esistano soluzioni miracolose, l’inserimento di queste piante nel nostro giardino può sicuramente contribuire a rendere l’ambiente meno invitante per le zanzare e a garantirci momenti di relax all’aperto più piacevoli.

Zanzare lontane con 4 piante
Calendula (foto pixabay)

La prima pianta da considerare è la citronella, una pianta erbacea perenne dal gradevole aroma di limone, spesso utilizzata come ingrediente nei prodotti repellenti per insetti. La sua fragranza caratteristica riesce a confondere il senso dell’olfatto delle zanzare, rendendo difficile per loro individuare la presenza umana. Posizionare alcune piante di citronella vicino agli spazi esterni più frequentati può quindi contribuire a creare una sorta di barriera naturale contro questi insetti.

Un’altra pianta molto utile in questa battaglia è la calendula, conosciuta anche come “erba puzza” a causa del suo forte odore, poco gradito alle zanzare. La calendula, oltre alle sue proprietà repellenti, è anche una pianta ornamentale grazie ai suoi vistosi fiori arancioni e gialli, che renderanno il giardino più colorato ed esteticamente gradevole.

 Zanzare lontane con 4 piante
Lavanda (foto pixabay)

Un’altra alleata preziosa nel nostro giardino è costituita dalla lavanda, famosa per il suo profumo inebriante e le sue proprietà rilassanti, è anche una valida alleata contro le zanzare. Sebbene l’aroma della lavanda sia molto apprezzato dall’uomo, risulta invece sgradito a molti insetti, comprese le zanzare. Coltivare la lavanda nel giardino o in vaso sul balcone può aiutare a tenere lontane queste fastidiose creature, offrendoci al contempo un ambiente profumato e rilassante.

Infine, nella nostra classifica, non potrebbe mancare il basilico che, oltre ad essere una pianta aromatica indispensabile in cucina, si rivela un ottimo repellente naturale. Il suo intenso aroma è sgradito alle zanzare, che tenderanno a evitare le aree in cui è presente. Coltivare il basilico in vasi vicino alle porte e alle finestre può contribuire a ridurre l’accesso delle zanzare all’interno della casa oltre che fornirci al tempo stesso una fonte sempre costante di materia prima per pesti estivi gustosi da gustare, ovviamente in giardino, senza il fastidio dovuto alla presenza di questi fastidiosi insetti.