Prezzemolo, 5 cose che succedono se lo mangi in modo abituale: quasi nessuno le conosce, ma si tratta di proprietà fondamentali della pianta
Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, il prezzemolo è una pianta aromatica tipica dell’area mediterranea, nonché protagonista indiscussa di svariate preparazioni culinarie che serviamo quotidianamente sulle nostre tavole.
![Prezzemolo come tritarlo](https://www.lindiscreto.it/wp-content/uploads/2023/04/Prezzemolo-20230427-–-lindiscreto.it-1.jpg)
Un pizzico di prezzemolo, ad esempio, non può mancare nel momento in cui si realizzano dei deliziosi spaghetti alle vongole. Ugualmente, per un sugo con una base di carote, sedano e cipolla a cui verrà aggiunta la passata di pomodoro, una manciata di foglioline di questa pianta garantisce la “spinta” adeguata in termini di profumo e sapore.
Se anche voi siete soliti consumare giornalmente alimenti conditi con il prezzemolo, le 5 informazioni che stiamo per elencarvi non mancheranno di colpirvi. Si tratta di 5 caratteristiche di questa pianta aromatica che (quasi) nessuno conosce!
Prezzemolo, 5 cose che succedono se lo mangi abitualmente: nessuno le conosce
Sapevi che, ogni qualvolta ingerisci del prezzemolo, stai apportando benefici inimmaginabili alla salute delle tue ossa? Questa pianta aromatica, infatti, è ricca di boro, un minerale imprescindibile per la tua struttura ossea. Il prezzemolo, inoltre, è importantissimo per quanto concerne la prevenzione di infezioni del tratto urinario e dell’anemia.
![prezzemolo rischi](https://www.lindiscreto.it/wp-content/uploads/2023/04/Rametti-di-prezzemolo-20230427-–-lindiscreto.it_.jpg)
Nel primo caso, la pianta andrebbe a garantire il corretto funzionamento dei reni e della vescica, scongiurando il rischio di infezioni del tratto urinario. Nel secondo caso, data l’elevata concentrazione di ferro (ben 6,2 mg ogni 100 g di prodotto), il prezzemolo si configura come l’alleato perfetto nella lotta all’anemia.
Ma i suoi benefici in termini di salute non finiscono affatto qui. Le ultime 2 proprietà del prezzemolo che proprio non conoscevi riguardano infatti il suo contributo in termini di abbassamento dei livelli di colesterolo nel sangue, e persino in termini di digestione.
Oltre ad essere un valido alleato per quel che riguarda la circolazione sanguigna e la concentrazione di trigliceridi (che contribuisce ad abbassare), il prezzemolo, che contiene una consistente dose di fibre, causerebbe la produzione di gas che facilitano la funzionalità intestinale.
![Transito intestinale prezzemolo](https://www.lindiscreto.it/wp-content/uploads/2023/04/Transito-intestinale-20230427-–-lindiscreto.it_.jpg)
Qualora siate tra i consumatori di questa pianta aromatica, dunque, fareste bene ad assicurarvi che il prezzemolo non manchi mai sulla vostra tavola. I vantaggi derivanti dal consumo di tale prodotto, come dimostrato, sono davvero stupefacenti.